Abigail Adams nasce nel 1744 e fu la moglie di John Adams, secondo presidente degli Stati Uniti d’America. Si interessa specialmente alla filosofia, teologia, storia antica e legge. Abigail Adams viene ricordata, inoltre, per lo scambio epistolare con il marito quando questi risiedeva a Philadelphia durante i Congressi Continentali. Queste lettere sono un’importante testimonianza della Guerra d’indipendenza americana.
Abigail Adams, le frasi più belle
Alcune delle frasi più interessanti di Abigail Adams
- Essere buoni e fare del bene è tutto il dovere dell’uomo.
- L’apprendimento non si ottiene per caso, deve essere ricercato con ardore e diligenza
- Se non ci mettiamo al servizio dell’umanità, chi dovremmo servire?
- Quanto è difficile il compito di spegnere l’incendio e l’orgoglio delle ambizioni private, e di sacrificare noi stessi e tutte le nostre speranze e aspettative al benessere pubblico! Quante poche anime sono capaci di un’impresa così nobile!
- Abbiamo troppe parole altisonanti, e troppe poche azioni che corrispondano ad esse.
- Le grandi difficoltà possono essere superate dalla pazienza e dalla perseveranza.
- Non negherò ciò su cui concordano tutti, che in Europa le arti, l’industria e l’agricoltura sono giunte a un grado superiore di perfezione e maturità, ma sapete che il canto degli uccelli europei non ha neppure la metà della melodia rispetto a quello dei nostri? E neppure la frutta ha la metà del sapore, né i fiori metà della fragranza…