Alberto Giovannini è stato un giornalista e scrittore italiano. Aderì giovanissimo al fascismo e dal 1935 al 1938 fu direttore de “L’Assalto”, giornale della federazione fascista di Bologna. Nel 1967 vinse il Premio Marzotto per il giornalismo. Scompare a Roma nel 1984.
Alberto Giovannini, le frasi più belle
Ecco alcune frasi di Alberto Giovannini
- Il pensiero, a mio giudizio, è il cardine della libertà. È solo quando l’uomo rinunzia al pensiero autonomo, per accettare i dogmi dei conformismi imperanti, che esso rinunzia alla libertà.
- La libertà è una e indivisibile; essa non può essere “privilegio” di individui, di gruppi, di classi.
- Chi si batte per la libertà di pensiero, proprio perché combatte una battaglia che ha già vinto in se stesso, lo fa per difendere o affermare anche e soprattutto la libertà del pensiero altrui.
- Il pensiero, a mio giudizio, è il cardine della libertà. È solo quando l’uomo rinunzia al pesiero autonomo, per accettare i dogmi dei conformismi imperanti, che esso rinunzia alla libertà.
- L’esercizio della libertà di pensiero, di parola, di stampa è di per se stesso un rischio; ma, direi, che è proprio il rischio a dare alla libertà il suo fascino eterno e irresistibile: una libertà senza rischi, infatti, dopo poco tempo diventerebbe abitudine.