Alberto Savinio è stato uno scrittore, pittore e compositore italiano. Alla morte del padre, nel 1905, la famiglia, dopo brevi soggiorni a Venezia e Milano, si trasferì a Monaco di Baviera. Nel 1911 a Parigi, fece la conoscenza di molti esponenti delle avanguardie artistiche come Pablo Picasso, Blaise Cendrars, Francis Picabia, Jean Cocteau, Max Jacob e Guillaume Apollinaire. La sua arte si caratterizza per il gusto del fantastico, dell’ignoto, la tendenza alla parodia, all’ironia e al citazionismo.
Alberto Savinio, le frasi più belle
Una raccolta di frasi di Alberto Savinio
- Non vi lagnate, uomini, della Monotonia: è la nostra amica migliore.
- La mia vita è intessuta di occasioni mancate. È forse un danno? Se anche quella non fosse un’occasione mancata, oggi io non la ricorderei con tanta dolcezza, con tanta nostalgia con tanto «desiderio». L’inconclusione è un frigorifero che conserva freschi i nostri desideri.
- È con le occasioni mancate che a poco a poco noi ci costituiamo un patrimonio di felicità. Quando il desiderio è soddisfatto, non resta che morire.
- La cultura ha principalmente lo scopo di far conoscere molte cose. Più cose si conoscono, meno importanza si dà a ciascuna cosa: meno fede, meno fede assoluta. Conoscere molte cose significa giudicarle più liberamente e dunque meglio. Meno cose si conoscono, più si crede che soltanto quelle esistono, soltanto quelle contano, soltanto quelle hanno importanza. Si arriva così al fanatismo, ossia a conoscere una sola cosa e dunque a credere, ad avere fede soltanto in quella.
- Il presente, che è nel tempo quello che la facciata è nello spazio, impedisce di vedere le cose in profondità.
- Gridano agitati e agitatori contro la borghesia, e non sanno che, nel caso migliore, il loro agitarsi si concluderà nella creazione di una nuova borghesia.
- Se volete combattere i dittatori, cominciate col primo: Dio!
- La grammatica è un fatto a posteriori, e tanto basta a screditarla.
- Tutti vogliono vivere felici, ma quando si tratta di veder chiaro cos’è che rende felice la vita, sono avvolti dall’oscurità. Ed è così difficile raggiungere una vita felice che più la si ricerca con affanno più ci se ne allontana.