Albrecht Durer nasce il 21 Maggio 1471. Dürer è stato un pittore tedesco la cui influenza rimane di notevole portata. I suoi viaggi attraverso l’Europa, compresa l’Italia e l’Olanda, gli diedero un posto di primo piano nella stampa d’arte e nell’incisione. Tra gli artisti maggiori del XVI secolo, viene considerato il massimo esponente della pittura tedesca rinascimentale. La sua formazione artistica vera e propria avvenne tra il 1490 e il 1494, lavorando in varie nazioni: dalla Germania all’Olanda, fino alla Francia e alla Svizzera.
Dürer subì a lungo il fascino dell’arte italiana. Nel suo primo viaggio a Venezia rimase affascinato dalle opere di Giovanni Bellini, da cui riprese la vivacità dei colori e l’attenzione al dettaglio. La riproduzione fedele della natura del resto, sarà uno dei tratti distintivi dell’arte di Dürer. Una delle sue opere più celebre è quella del Leprotto, tanto preciso da sembrare una fotografia. Dürer, malato già da tempo, morì il 6 aprile 1528 nella sua casa di Norimberga.
Albrecht Durer, le frasi più belle
Ecco alcune delle frasi e citazioni di Albrecht Durer.
- Perché mai Dio mi ha dato questo talento? E’ una maledizione e una benedizione allo stesso tempo.
- Dio sceglie l’artista per adempiere ai suoi ordini e quest’ultimo non deve mai farsi mettere i piedi in testa dall’opinione pubblica.
- Un buon pittore è interiormente pieno di figure.
- Se un uomo si dedica completamente all’arte evita il male che invece lo tormenterebbe se vivesse nell’ozio.
- Tutto ciò che di mortale ebbe Albrecht Dürer giace sotto questo tumulo.