frasi Alejandro Jodorowsky

Frasi Alejandro Jodorowsky: gli aforismi più significativi

Alejandro Jodorowsky è un drammaturgo, regista, attore, compositore e scrittore cileno naturalizzato francese. Nel 1953 si trasferì a Parigi, dove fondò con Fernando Arrabal e Roland Topor il movimento teatrale Panico, nato da un incontro con il poeta editore Beppe Costa. Oltre che direttore di teatro, Alejandro Jodorowsky è autore di pantomime e opere teatrali, di romanzi e libri di fumetti.

La notorietà di Jodorowsky è dovuta soprattutto ai suoi film, dei quali ricordiamo Il paese incantato, dall’omonima opera di Arrabal, El Topo, La montagna sacra, Santa sangre (Sangue santo) e Musikanten. Jodorowsky è stato per diverso tempo allievo ed assistente di Marcel Marceau, fino ad arrivare ad esserne il più stretto collaboratore.

Alejandro Jodorowsky, le frasi più belle

Presento una raccolta di frasi di Alejandro Jodorowsky

  • Sviluppa la tua generosità, ma in segreto.
  • La libertà non è la ribellione, ma piuttosto la pratica di una fantasia senza limiti all’interno delle restrizioniimposte dal potere.
  • Tratta tutti come se fossero tuoi parenti stretti.
  • Nelle attività sociali si sviluppano gli ego più grandi, come nell’università, dove una persona parla e parla, anche se nessuno sta attento, e non ascolta mai. Con questo tipo di persone non c’è dialogo, ma un lungo monologo.
  • Organizza quello che hai disorganizzato.

  • Impara a ricevere e ringraziare per ogni regalo.
  • Smettila di definire te stesso.
  • Chiunque abbia un mestiere conosciuto, calzolaio, panettiere, minatore, carpentiere, pittore, orologiaio, medico, ingegnere, eccetera, è una preda dello stato.
  • Non mentire e non rubare, perché così menti a te stesso e rubi a te stesso.
  • Il pigro. Sapendo di essere nato per dare origine a una farfalla, mentre gli altri si rinchiudevano in laboriosi e oscuri bozzoli, il verme si mise a saltare il più in alto possibile, credendo che così facendo avrebbe fatto uscire le ali con più facilità.
  • Tutto ciò che facciamo agli altri lo facciamo a noi stessi, e il solo fatto di entrare in comunicazione con gli altri senza aggredirli ci dà qualcosa.
  • Aiuta chi ti sta accanto, ma non farlo diventare dipendente.
  • Coloro che non riescono a staccarsi da un continuo monologo interiore, agiscono mentre contemporaneamente si guardano agire, parlano soltanto per ascoltarsi, e si limitano a una particella ristretta della propria mente, sono sordi e ciechi di fronte all’infinita estensione dell’Io essenziale, e sono convinti di essere quello che credono di essere: ecco, queste persone vivono nella miseria spirituale.
  • Non incoraggiare gli altri a imitarti.
  • Non prenderti troppo spazio.
  • Non fare movimenti o suoni inutili.

Ti sono piaciute queste frasi?

Esprimi il tuo voto in stelline!

Voto Medio 0 / 5. Vote count: 0

Non ci sono ancora voti! Sii il primo a condividere il tuo voto.