frasi Aleksandr Sergeevic Puskin

Frasi Aleksandr Sergeevic Puskin: le più famose da condividere

Aleksandr Sergeevic Puskin nasce a Mosca nel 1799 e partecipa intensamente alla vita mondana e letteraria della capitale. Puskin è stato un poeta, saggista, scrittore e drammaturgo russo. In filologia è considerato il fondatore della lingua letteraria russa contemporanea e le sue opere, tra le migliori manifestazioni del romanticismo russo, hanno ispirato numerosi scrittori, compositori e artisti.

Il giovane Puškin ebbe precettori francesi, che gli insegnarono a leggere e scrivere in francese meglio che in russo. Nel 1830 sposa Natal’ja Goncarova, che gli darà quattro figli, oltre che molti dispiaceri per la condotta frivola che alimentava i pettegolezzi di corte. In seguito a uno di questi fatti, Puskin sfida a duello il barone francese Georges D’Anthès, a Pietroburgo. Ferito a morte, morirà il 29 gennaio 1837.

Aleksandr Sergeevic Puskin, le frasi più belle

Di seguito presento una raccolta di frasi di Aleksandr Sergeevic Puskin

  • È terribile diventar pazzo. È meno pesante morire. Un defunto lo guardiamo con rispetto. Diciamo per lui le preghiere. La morte fa tutti eguali a lui. Ma l’uomo privato dell’intelligenza, cessa d’essere un uomo. La parola gli è data invano, egli non la sa dominare, in lui la belva riconosce un suo fratello; è oggetto di derisione per gli uomini; ognuno può far di lui quello che vuole, Dio non lo giudica.
  • Si può essere un uomo serio e curare la bellezza delle proprie unghie.
  • Chi siete allora? Un’infelice vittima d’una passione senza speranza.
  • Gli uomini giudicano le tue parole, le tue azioni, ma le tue intenzioni le vede solo Dio.

  • Della felicità buon surrogato, l’abitudine il cielo ci ha donato.
  • Un duro è più fragile d’uno sensibile e la paura scuote un’anima dalle passioni scossa!
  • Gettiamo via gli affanni! Scorri vino in un fiume di schiuma in onore di Bacco, delle muse, della bellezza.
  • Ecco la felicità della vita, Amore e vino ugualmente dobbiamo aver vicino.
  • Solitudine e ozio sono la rovina dei giovani.

Ti sono piaciute queste frasi?

Esprimi il tuo voto in stelline!

Voto Medio 0 / 5. Vote count: 0

Non ci sono ancora voti! Sii il primo a condividere il tuo voto.