Alessandro Bergonzoni è un comico, cabarettista, drammaturgo, scrittore, umorista, attore e paroliere italiano. Nato a Bologna nel 1958, dopo l’Accademia Antoniana e la laurea in giurisprudenza, inizia la collaborazione artistica con Claudio Calabrò.Dal 1985 comincia anche la sua attività in radio e, l’anno dopo, anche nel piccolo schermo. Nel 1986 infatti prende parte al programma televisivo trasmesso da Rai Uno “Il bello della diretta”, con la conduzione di Loretta Goggi. Nell’autunno del 1989, Mondadori pubblica il suo primo libro: “Le balene restino sedute” vincitore nel giugno 1990 della Palma D’Oro di Bordighera come miglior libro comico dell’anno.
Alessandro Bergonzoni, le frasi più belle
Alcune delle frasi e citazioni più belle di Alessandro Bergonzoni
- Se ne andò sbattendo la porta e sbraitando: “Non c’è più religione!”. Qualcuno disse: “Allora andremo a casa un’ora prima!”
- Meno orgogliosi più rigogliosi
- Si baciarono sulla terrazza. Molti si baciano sulla bocca…
- Non mi divertono gli imitatori che imitano gli imitati che si fanno imitare.
- Mettemmo avanti le lancette dell’orologio. Cosi’, per ingannare il tempo…
- Io sono per la chirurgia etica: bisogna rifarsi il senno.
- La prima volta che ho visto un piatto di spaghetti, pensavo fosse una versione impegnativa dello shangai.
- Te lo prometto, ci monteremo la testa! Troppa persone escono alla mattina e la lasciano sul cuscino. Montiamocela la testa! Svegli!
- Il cervello di ognuno di noi è come un giardino senza panchine: difficile è riposare, e facile che qualcuno faccia pipì sui nostri sogni.
- Gli regalai un cambio, così, tanto per cambiare…
- Si parla di anni che portarono oltre il progresso sperato e cioè fino ad arrivare all’invenzione della lettera «P», con comprensibile giovamento delle pubbliche relazioni e dei rapporti umani di persone come: Latone, Inocchio, Irro, Aeron de Aeroni, Aa Giovanni, Uccini.
- Uno specchio diceva: “Chi si è visto si è visto, io mi sono rotto”.