frasi Alessandro Franci

Frasi Alessandro Franci: le più celebri da condividere

Nato nel 1954 a Firenze, Alessandro Franci è laureato in architettura. Nel 1985 ha pubblicato nelle Edizioni Gazebo – Firenze, la raccolta di poesie “Senza luogo”. Inoltre, nel 1994 per le stesse edizioni, pubblica i racconti “Delitti marginali” e gli aforismi “La pena uguale” nel 2009.

Alessandro Franci, le frasi più belle

Di seguito alcune delle frasi più famose di Alessandro Franci

  • Si nasce involontariamente, tutto il resto dipende da noi.
  • In genere ci si protegge quasi esclusivamente dagli uomini; sempre più raro rimanere vittima di qualche altro animale.
  • Il “senso del dovere” porta con sé il principio di asservimento.
  • Si può essere credibili mentendo, come dire la verità e non essere creduti.
  • Il vuoto che c’è alle spalle perseguita quanto quello aperto lì davanti.

  • La sofferenza rende sinceri.
  • Il vuoto per quello che non è stato mai, e che invece avrebbe potuto essere, è una vera mancanza. Un’assenza irreparabile; ciò che non è stato non potrà aspirare neppure alla dignità di un ricordo.
  • Il vuoto che c’è alle spalle perseguita quanto quello aperto lì davanti.
  • In genere ci si protegge quasi esclusivamente dagli uomini; sempre più raro rimanere vittima di qualche altro animale.
  • La speranza come schiavitù. Un modo per delegare la propria sorte.
  • L’abitudine è sosia della morte.

Ti sono piaciute queste frasi?

Esprimi il tuo voto in stelline!

Voto Medio 0 / 5. Vote count: 0

Non ci sono ancora voti! Sii il primo a condividere il tuo voto.