Alexander Lowen è stato uno psicoterapeuta e psichiatra statunitense, nato nel 1910. Paziente e allievo di Wilhelm Reich, da lui conosciuto negli anni quaranta, Alexander Lowen è considerato il principale continuatore del suo approccio psicocorporeo. Negli anni cinquanta, dopo essersi laureato in medicina a Ginevra, in Svizzera, ha messo a punto, inizialmente insieme a John Pierrakos, un particolare approccio noto come Analisi bioenergetica.
La bioenergetica viene utilizzata come disciplina efficace per intervenire sulle tensioni muscolari e sullo stress, in funzione di un proprio maggior benessere generale. È molto noto anche in Italia, dove esistono diverse scuole che si rifanno alle sue teorie.
Alexander Lowen, le frasi più belle
Di seguito presento una raccolta delle frasi più belle di Alexander Lowen
- Non esistono parole più chiare del linguaggio del corpo, una volta che si è imparato a leggerlo.
- In un certo senso, ogni terapia che ha successo si conclude con un fallimento. Non si raggiunge la propria immagine di perfezione. Il paziente si rende conto che avrà sempre dei difetti. Sa, tuttavia, che la sua crescita non è terminata e che il processo creativo iniziato in terapia è adesso sotto la sua personale responsabilità. Non termina la terapia camminando su una nuvoletta.
- Ogni uomo sposa sua madre e ogni donna sposa suo padre.
- La psicologia non dà risposte, solo avvertimenti.
- Quando i sentimenti hanno una qualità minacciosa, in genere vengono soppressi: per far questo si sviluppano delle tensioni muscolari croniche che non consentono lo sviluppo di nessun flusso di eccitazione e di nessun movimento spontaneo nelle zone interessate.
- Abbiamo paura della vita, ecco perché cerchiamo di controllarla e dominarla.
- Essere pieni di vita significa respirare profondamente, muoversi liberamente e sentire con intensità.
- Il rifiuto dell’atteggiamento antivitale della civiltà occidentale ha spinto molti a interessarsi alle religioni e alle filosofie orientali, che per lo più riconoscono che una qualche forma di esercizio fisico è essenziale ai fini dello sviluppo spirituale. Il diffusissimo interesse per lo yoga ne è una dimostrazione lampante.