frasi Alexander Neill

Frasi Alexander Neill: le citazioni più belle da condividere

Alexander Neill nacque in Scozia, nel 1883 e fu un pedagogista scozzese. Ottenuta la qualifica di insegnante, si laureò nel 1912 in letteratura inglese. Dopo la laurea, ottenne l’incarico di dirigere una scuola in un villaggio scozzese. Qui egli si rese conto del fallimento dell’educazione tradizionale, impostata sul tentativo di condizionare i ragazzi e le loro personalità sul conformismo. Durante la prima guerra mondiale, si era arruolato nell’esercito e qui ebbe modo di conoscere Homer Lane, un pedagogo statunitense allora attivo in Inghilterra e fondatore della Little Commonwealth school.

Alexander Neill, le frasi più belle

Una raccolta di frasi di Alexander Neill

  • Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità.
  • Il compito dell’insegnante è semplice: scoprire qual è l’interesse di un fanciullo e aiutarlo a esaurirlo.
  • Fondamentalmente la religione ha paura della vita. È un modo di fuggire dalla vita. Scredita la vita qui e ora, perché è un semplice preliminare a una vita più piena, ancora da venire.
  • L’eterna imposizione delle concezioni e dei valori degli adulti che si attua sui bambini è una grave colpa nei confronti dell’infanzia.

  • I fanciulli più neuropatici sono quelli che hanno avuto un’educazione religiosa.
  • Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità.
  • I moralisti e i rigoristi della disciplina sono uomini che si rendono oscuramente conto delle proprie imperfezioni.
  • Essere a favore della vita vuol dire divertimento, gioco, amore, lavoro interessante, risate, musica, ballo, considerazione per gli altri, fiducia nell’uomo. Essere contrario alla vita vuol dire dovere, obbedienza, profitto, e potenza. In tutta la storia dell’umanità le persone contrarie alla vita hanno vinto, e continueranno a vincere finché ai giovani si ingegnerà ad adattarsi alle attuali concezioni degli adulti.
  • Il compito dell’insegnante è semplice: scoprire qual è l’interesse di un fanciullo e aiutarlo a esaurirlo.

Ti sono piaciute queste frasi?

Esprimi il tuo voto in stelline!

Voto Medio 0 / 5. Vote count: 0

Non ci sono ancora voti! Sii il primo a condividere il tuo voto.