Alfred Capus è stato un giornalista, scrittore, commediografo e drammaturgo francese. Attirato dal giornalismo, Capus dedicò la maggior parte del suo tempo anche alla narrativa e al teatro. Dopo la pubblicazione di alcuni romanzi, nel 1895 esordì a teatro: le sue opere teatrali, infatti, si caratterizzarono per una profonda osservazione della realtà. Capus non abbandonò del tutto la sua attività giornalistica, anzi, divenne redattore, ed in seguito direttore del Figaro, intorno al 1914.
Alfred Capus, le frasi più belle
Ecco una raccolta di frasi di Alfred Capus
- I debiti, sono uno stato dello spirito.
- La danza moderna? Non è più danza, è decadenza.
- Certe donne preferiscono non far soffrire molti uomini contemporaneamente, e si concentrano invece su uno solo: sono le donne fedeli.
- Sposare una donna che vi ama e che voi amate, è scommettere con lei su chi smetterà per primo di amare.
- Nel giornalismo c’è questo di buono: ciò che è scritto oggi è dimenticato domani.
- Lo sfruttamento degli imbecilli? Ma gli imbecilli sono sempre stati sfruttati; come è giusto. Il giorno che si smettesse di sfruttarli trionferebbero, e il mondo sarebbe perduto.
- Sposare una donna che vi ama e che voi amate, è scommettere con lei su chi smetterà per primo di amare.
- Nel giornalismo c’è questo di buono: ciò che è scritto oggi è dimenticato domani.