André Breton, nato nel 1896 in Francia, è stato il padre del surrealismo, nonché un poeta, saggista e critico d’arte francese. Inoltre è passato alla storia per le sue poesie, i suoi saggi, i suoi romanzi e, ovviamente, i suoi contributi teorici al surrealismo. Dopo una breve carriera medica e il servizio militare svolto durante la prima guerra mondiale, si stabilì a Parigi e si unì alle avanguardie artistiche della città. Egli scrisse un manifesto surrealista, a favore della libera espressione e del rilascio del subconscio. Seguì la pubblicazione del romanzo “Nadja” e di alcuni volumi di saggi e poesie. Morì a Parigi nel 1966.
André Breton, le frasi più belle
Presento una raccolta di frasi di André Breton
- I pazzi sono, in un certo qual modo, vittime della loro immaginazione, nel senso che essa li porta a rompere determinate regole, regole la cui trasgressione definisce la qualità del folle.
- Non dobbiamo sovraccaricare i nostri pensieri con il peso delle nostre scarpe.
- La ribellione e solo la ribellione, è creativa di luce e quella luce non può richiedere più di tre modi: poesia, libertà e amore
- L’amore, è sempre davanti di voi. Amate!
- L’ultima cosa che mi preoccupa è di essere coerente con me stesso.