André Suarès è stato un poeta, scrittore e critico letterario francese. Lavorò dal 1912 fino al 1940 per la rivista letteraria Nouvelle Revue Française. Tra l’altro fu ritenuto uno dei 4 pilastri della rivista assieme ad André Gide, Paul Claudel e Paul Valéry. Egli, nel 1931, scrisse un libro, Marsiho, in cui rivelò i suoi veri sentimenti verso la propria città natale, Marsiglia. Nel 1935, invece, ricevette il Gran premio di letteratura dell’Accademia francese. Morì nel 1948, all’età di 80 anni.
André Suarès, le frasi più belle
Presento alcune delle frasi più belle di André Suarès
- È la fede quella che fa gli eretici. Non ci sono più eresie in una religione morta.
- Il rimorso è soltanto ruggine sul taglio di uno splendido acciaio.
- Il carattere, vale a dire la passione di essere sé stessi, a ogni costo.
- La vera povertà è una compagna ardente e temibile; la più antica nobiltà del mondo. Ben pochi ne sono degni.
- La moda è la più eccellente delle farse, quella in cui nessuno ride perché tutti vi recitano.
- Che cos’è la vita senza grandezza? La schiavitù più vile, tra le catene insozzate dell’istinto e dell’abitudine. Tolto il sogno eroico, i giorni si trascinano nelle galere della funzione. Di cellula in cellula, prigionia senza fine.
- Come si fa la guerra col sangue degli altri, si fa fortuna col denaro altrui.