Anton Semënovič Makarenko nacque nel 1888 in Ucraina, Fu uno dei fondatori della pedagogia sovietica e introdusse il concetto di lavoro produttivo nel sistema educativo. Nel 1920, egli ottenne l’incarico, affidatogli su iniziativa del governo bolscevico, di dirigere un istituto per minori abbandonati, sbandati e orfani di guerra. Morì a Mosca nel 1939.
Anton Semenovyc Makarenko, le frasi più belle
Ecco alcune delle frasi più belle di Anton Semenovyc Makarenko
- Educare l’uomo vuol dire dargli il senso della ‘prospettiva’, il senso, cioè, della gioia per le vie di domani.
- L’indisciplina educa i mascalzoni: questo in risposta a chi afferma che le punizioni educano gli schiavi.
- Educare l’uomo vuol dire dargli il senso della ‘prospettiva’, il senso, cioè, della gioia per le vie di domani.
- Educare è sempre più facile che rieducare.