Asha Phillips è una psicoterapeuta infantile. Si forma presso la Tavistock Clinic di Londra, dove ha lavorato nel dipartimento pediatrico, oltre che come consulente di psicologia. La sua opera più nota è “I no che aiutano a crescere”.
Asha Phillips, le frasi più belle
Ecco alcune dele frasi più significative di Asha Phillips
- Sembra così ovvio che a volte bisogna dire di no, eppure l’opinione più comune è che, se appena è possibile, si debba dire di sì. Esiste una tacita regola secondo cui le persone gentili, ammodo educate e premurose non dicono di no.
- Dire no, nelle sue varie forme, significa essenzialmente stabilire una distanza fra un desiderio e la sua soddisfazione.
- Nel corso della vita di tutti noi ci sono molti momenti di separazione; secondo alcuni il primo è quello della nascita, quando il bambino abbandona il corpo della madre e viene tagliato il cordone ombelicale. È comunque la prima circostanza in cui il corpo deve usare le proprie risorse per cominciare a respirare. Fino a quel momento il corpo della madre ha elaborato anche il cibo e le deiezioni del bambino. Ogni inizio e ogni fine – dell’allattamento, del sonno, di uno scambio di sguardi – rappresentano, anche se in termini minimi, un incontro e una separazione.
- Un no non è necessariamente un rifiuto dell’altro o una prevaricazione, ma può invece dimostrare la fiducia nella sua forza e nelle sue capacità.
- Moltissimi di noi non trovano facile dire o sentirsi dire no. Siamo condizionati da molti fattori, che possono essere in relazione con la nostra storia, con la nostra situazione attuale e con l’immagine che abbiamo di noi stessi.