Bram Stoker è stato uno scrittore irlandese, divenuto celebre per essere l’autore di Dracula, uno dei romanzi gotici più conosciuti. Era l’assistente personale dell’attore Henry Irving e il direttore economico del Lyceum Theatre di Londra, di proprietà dello stesso Irving. Dracula fu pubblicato nel 1897: l’ispirazione gli era stata fornita dall’incontro con il professore ungherese Ármin Vámbéry. Questi gli aveva raccontato la leggenda del principe rumeno Vlad Țepeș Dracul, meglio conosciuto come, appunto, Dracula. Il suo capolavoro ha ispirato una lunga serie di film e di opere teatrali. Bram Stoker morì nel 1912 a Londra.
Bram Stoker, le frasi più belle
Ecco alcune delle frasi e citazioni più belle di Bram Stoker.
- La natura opera in modo da farci sperare, e dunque credere, contro noi stessi, che le cose andranno proprio come dovrebbero, e non come dovremmo sapere che andranno.
- Bambina mia, la vostra franchezza e il vostro coraggio hanno fatto di me un amico, perché un amico è più raro di un innamorato, e comunque meno egoista.
- Voi inglesi avete un detto che mi è assai caro, poiché risponde allo stesso spirito che governa i nostri boyar: “Sia benvenuto all’arrivo chi si affretterà a partire.
- Credo di poter dire che, nella mia persona, rappresento la sintesi dell’educazione universitaria “mens sana in corpore sano.
- La vita in fondo cos’è? Solo l’attesa di qualcosa d’altro. E la morte è l’unica cosa che possiamo essere sicuri che viene.
- Anche se non sei ferito, il tuo cuore può fallire molto e in diversi modi; dopo di che può soffrire, nel suo camminare, nei suoi nervi e nel suo sonno, a causa dei suoi sogni.
- Credi nel destino? Che anche i poteri del tempo possono essere modificati per uno scopo? Che l’uomo più fortunato di questo mondo è colui che trova il vero amore?