Bruno Munari è stato un artista, designer e scrittore italiano. Può essere annoverato tra i maggiori protagonisti italiani dell’arte, del design e della grafica del XX secolo, dominando la scena milanese degli anni cinquanta-sessanta. Partecipa giovanissimo al futurismo, e nel 1948 fonda il MAC insieme a Gillo Dorfles, Gianni Monnet e Atanasio Soldati. Scompare il 30 settembre del 1998.
Bruno Munari, le frasi più belle
Ecco alcune delle frasi e citazioni più belle di Bruno Munari.
- Se volete sapere qualcosa di più sulla bellezza, che cos’è esattamente, consultate una storia dell’arte e vedrete che ogni epoca ha le sue veneri e che queste veneri (o apolli) messi assieme e confrontati, fuori dalle loro epoche, sono una famiglia di mostri. Non è bello quello che è bello, disse il rospo alla rospa, ma è bello quello che piace.
- Ogni libro è letto ma ogni letto non è anche un libro.
- Albero: l’esplosione lentissima di un seme.
- L’arte è ricerca continua, assimilazione delle esperienze passate, aggiunta di esperienze nuove, nelle forma, nel contenuto, nella materia, nella tecnica, nei mezzi.
- Quando qualcuno dice: questo lo so fare anch’io, vuol dire che lo sa Rifare altrimenti lo avrebbe già fatto prima.
- La creatività, come uso finalizzato della fantasia e dell’invenzione, si forma e si trasforma continuamente. Essa esige una intelligenza pronta ed elastica, una mente libera da preconcetti di alcun genere, pronta a imparare ciò che gli serve in ogni occasione e a modificare le proprie opinioni quando se ne presenta una più giusta.
- L’immaginazione è il mezzo per visualizzare, per rendere visibile ciò che la fantasia, l’invenzione e la creatività, pensano.
- L’immaginazione in certi individui è molto tenue, in altri è fervida, pronta, in altri va oltre il pensato.