Il 26 dicembre, giorno dopo Natale, si festeggia Santo Stefano, primo martire della storia della cristianità, ovvero il primo ad aver dato la vita per la fede in Gesù. Ecco una raccolta di frasi di auguri di Buon Santo Stefano pronte da condividere con chi vuoi tu.
Frasi Buon Santo Stefano: ecco le più belle
- Ti auguro che tu e la tua famiglia passiate un piacevole Santo Stefano in attesa di concludere l’anno nel migliore dei modi. Buone feste a tutti!
- Cari fratelli e sorelle, in santo Stefano vediamo realizzarsi i primi frutti della salvezza che il Natale di Cristo ha recato all’umanità: la vittoria della vita sulla morte, dell’amore sull’odio, della luce della verità sulle tenebre della menzogna. – Papa Benedetto XVI
- L’hanno chiamato Santo Stefano perché “giornata degli avanzi” era brutto.
- Santo Stefano il primo martire della chiesa, un esempio per tutti i cristiani in un periodo di crisi e difficoltà ci insegna come la forza, l’amore e la fede possano far superare qualsiasi difficoltà interiore ed esteriore. – Stephen Littleword
- Il secondo giorno di Natale celebra Santo Stefano, diventato il primo martire solo perché amò Gesù come nessun altro. Tieni la testa alta e mostra il tuo amore verso Dio affinché Santo Stefano si rallegri del suo sacrificio. Tanti auguri!
- A Santo Stefano le giornate si allungano di uno spillo. – Proverbio Francese
- Buon Santo Stefano a te e a tutti i tuoi cari… Tanti Auguri!
- Durare da Natale a Santo Stefano. – Proverbio
- La parola più usata a Natale è “auguri”. Quella più usata a Santo Stefano è “dieta”… Buone feste a tutti!
- Come lui, con la sua stessa dedizione e la medesima certezza di fede, siate in ogni circostanza chiari e intrepidi testimoni del Vangelo. Santo Stefano non esitò nel dare la vita per il Figlio di Dio fatto Uomo. Il suo coraggio è un invito e un sostegno per quanti sono chiamati, ancor oggi, a credere in Cristo e a percorrere il cammino della santità. – Papa Giovanni Paolo II
- Tra corse ai regali, pranzi, cene e panettoni è giunta l’ora del meritato riposo… Buon Santo Stefano a tutti!
- Santo Stefano, 26 dicembre. Il giorno dell’anno in cui ti domandi se proverai mai più la sensazione “ho fame” nella vita – Ester Viola
- Nel martirio di Stefano si riproduce lo stesso confronto tra il bene e il male, tra l’odio e il perdono, tra la mitezza e la violenza, che ha avuto il suo culmine nella Croce di Cristo. La memoria del primo martire viene così, immediatamente, a dissolvere una falsa immagine del Natale: l’immagine fiabesca e sdolcinata, che nel Vangelo non esiste. – Papa Francesco
- Ricordiamo il nostro primo martire cristiano nelle nostre preghiere e commemoriamolo con tutto il cuore. Buon Santo Stefano!
- Tra corse, regali, abbuffate di biscotti e panettoni è giunta l’ora del meritato riposo! Buon Santo Stefano a tutti! – Babbo Natale
- Le cose più belle della vita non si guardano con gli occhi ma si sentono con il cuore. Un caloroso augurio per questo giorno di Santo Stefano!
- Santo Stefano, ovvero quando niente è più come prima. Sarebbe potuto scappare, Stefano, avrebbe potuto negare e salvarsi. Avrebbe potuto evitare, facilmente, quei sassi. Eppure no. Quei sassi Stefano se li prende tutti, e mentre arrivano e lo uccidono chiede al Padre di perdonare i suoi carnefici. Perché, appunto, dopo Gesù niente è più come prima, e anzi mostra un approccio del tutto nuovo. Un approccio dove l’unità di misura è l’amore. – Salvatore Mazza
- 26 Dicembre. Buona Festa di Santo Stefano!
- Il martirio di santo Stefano è la ragione per cui oggi preghiamo in modo particolare per i cristiani che subiscono discriminazioni a causa della testimonianza resa a Cristo e al Vangelo. Siamo vicini a questi fratelli e sorelle che, come santo Stefano, vengono accusati ingiustamente e fatti oggetto di violenze di vario tipo. Questo accade specialmente là dove la libertà religiosa non è ancora garantita o non è pienamente realizzata. – Papa Francesco
- Tra panettoni, cene e cori natalizi non posso non ricordarmi che oggi festeggi il tuo onomastico… Doppi auguri Stefano!