frasi Candido Cannavò

Frasi Candido Cannavò: gli aforismi più celebri e famosi

Candido Cannavò è stato un giornalista e mezzofondista italiano. Nel 1955 viene ingaggiato come corrispondente da La Gazzetta dello Sport. Successivamente è diventato anche inviato speciale e tra le manifestazioni di cui si è occupato si ricordano alcuni Mondiali di calcio, ben 9 Olimpiadi e i Giri d’Italia. Si è sempre occupato dei problemi della società, soprattutto della sua terra, pubblicando la sua biografia e tre saggi, che narrano la situazione delle prigioni italiane, dei disabili e dei senzatetto. Muore a  Milano il 22 febbraio del 2009.

Candido Cannavò, le frasi più belle

Alcune delle frasi e citazioni più interessanti di Candido Cannavò.

  • L’Olimpiade è una parentesi tra le contraddizioni dello sport, viaggia tra le angustie e gli splendori del mondo, non maschera nulla, non ci fa dimenticare tragedie e ingiustizie, difende faticosamente valori.
  • La domanda da porsi è questa: che cosa può fare un disabile per la collettività in cui vive? È una domanda rivoluzionaria, un cambio drastico di cultura e immagine.
  • Penso che talvolta i veri limiti esistano in chi ci guarda.

Candido Cannavò
  • Ho immaginato un marciapiede infinito. E uomini di Cristo che lo percorrono con il Vangelo in mano in un azione rudemente terrena che recupera i valori primigeni del messaggio cristiano.
  • La vita è un miracolo che può fiorire ovunque, anche dove sembra che la luce del giorno non sia mai arrivata.
  • La domanda da porsi è questa: che cosa può fare un disabile per la collettività in cui vive? È una domanda rivoluzionaria, un cambio drastico di cultura e immagine.

Ti sono piaciute queste frasi?

Esprimi il tuo voto in stelline!

Voto Medio 0 / 5. Vote count: 0

Non ci sono ancora voti! Sii il primo a condividere il tuo voto.