Frasi Carnevale

Frasi Carnevale: gli aforismi più belli e simpatici da condividere

Il Carnevale è la festa più allegra dell’anno, ma da dove nasce? La ricorrenza trae le proprie origini dai Saturnali della Roma antica o dalle feste dionisiache del periodo classico greco. Un antico detto latino recitava: “Semel in anno licet insanire”, ossia “una volta l’anno è lecito impazzire”.

Secondo la versione più accreditata, la parola “Carnevale” deriverebbe dal latino “Carnem levare”, ossia eliminare la carne: ciò poiché il banchetto che si teneva l’ultimo giorno di Carnevale, il martedì grasso, era l’ultimo prima del periodo di astinenza e digiuno della Quaresima, durante la quale poi a nessuno era concesso di mangiare carne!

Carnevale, le frasi più simpatiche

Ecco una raccolta di frasi divertenti e simpatiche sul Carnevale, per grandi e piccini, per la festa più allegra dell’anno.

  • Avete fatto caso che l’ultima domenica di Carnevale i cimiteri sono un mortorio? (Totò)
  • Ti accorgi che stai diventando vecchio quando cominci a non conoscere più i personaggi da cui si travestono i bambini a carnevale
  • La quaresima viene dopo il carnevale per ricordarci che siamo polvere e non coriandoli. (Franco Lissandrin)
  • Che sia un Carnevale allegro e divertente, che non manchino le maschere e i sorrisi di tutti gli amici
  • Se esci e incontri il principe azzurro, ricordati che è Carnevale
  • Carnevale, giorno sempre triste per me che amo la quiete e il silenzio (Edmondo De Amicis)
  • Che altro è la vita se non una specie di commedia nella quale gli attori che si travestono con vari costumi e maschere entrano in scena e recitano la loro parte finché il regista li fa scendere dal palcoscenico? (Erasmo da Rotterdam)
  • Devo fabbricarmi un sorriso, munirmene, mettermi sotto la sua protezione, frapporre qualcosa tra il mondo e me, camuffare le mie ferite, imparare, insomma, a usare la maschera. (Emil Cioran)
  • Auguri di buon Carnevale, l’unica occasione in cui a non gettar la maschera non si sbaglia mai
  • Buon Carnevale a tutta la famiglia, che sia dolce e zuccheroso come le frappe!
  • È Carnevale e molta brava gente prova gusto a mascherarsi, nelle fogge più strane: invece, io provo una voluttà indicibile nel buttar via ogni maschera d’ipocrisia sociale: e spalancare il cuore, come uno sportello. (Luigi Arnaldo Vassallo)
  • Se il dio della gioia porta sul volto una maschera tragica, forse allora anche il dio della sfiga si copre il viso con l’allegria. (Carl William Brown)

Ti sono piaciute queste frasi?

Esprimi il tuo voto in stelline!

Voto Medio 0 / 5. Vote count: 0

Non ci sono ancora voti! Sii il primo a condividere il tuo voto.