Visitare una città nuova è un’avventura che difficilmente si può replicare. La scoperta di strade, vicoli e palazzi inediti ci affascina e ci da vivere emozioni uniche. Ecco una raccolta di frasi sulle città pronte da condividere con chi vuoi tu.
Frasi sulle città: ecco le più belle
- Nessuna città dovrebbe essere tanto grande che un uomo una mattina non possa uscirne camminando. – Cyril Connolly
- Le cose che si fanno a Gerusalemme non sono molto diverse da quelle che si fanno a Roma o New York, a Berlino, a Parigi, ovunque. Ancora cento anni e tutte le città si assomiglieranno tra loro, un grigio uniforme. – Aldo Palazzeschi
- Ci sono spazi nascosti in una città, vita nascoste e vacuità nascoste, e finestre più buie dove le ombre delle persone passano fugacemente fuori dalla nostra vista. – Kate Milford
- La città consente di vedere senza essere visti e di essere visti senza vedere. – Serge Daney
- Città di cui t’innamori come di una persona. Ti parlano, ti raccontano le strade, gli orizzonti e gli incanti nascosti. Tu non ci abiti. Sono esse ad abitare te. – Fabrizio Caramagna
- La Natura Divina ci ha dato la campagna, l’arte umana ha costruito le città. – Marco Terenzio Varrone
- Un’era costruisce città. Un’ora le distrugge. – Lucio Anne Seneca
- Un’assuefazione perfetta alla vita urbana odierna è segno di gravissimo squilibrio. È sano soltanto chi ne soffre. – Guido Ceronetti
- Ogni grande città ne rinchiude una più piccola dove risiede tutta la sua grandezza. – Fabrizio Caramagna
- Le città al pari delle foreste, hanno antri in cui si nasconde tutto ciò che esse hanno di più cattivo e di più terribile. Solo che, nella città, ciò che si nasconde così è feroce, immondo e misero, cioè brutto; nelle foreste, ciò che si nasconde è feroce, selvaggio e grande, cioè bello. – Victor Hugo
- Il bello di una città è quando continui a scoprirla, dopo settimane che sei lì. – Fabrizio Caramagna
- Le strade e i marciapiedi costituiscono i più importanti luoghi pubblici di una città e i suoi organi più vitali. Quando si pensa ad una città, la prima cosa che viene alla mente sono le sue strade: secondo che esse appaiano interessanti o insignificanti, anche la città appare tale. – Jane Jacobs
Le più belle frasi su Roma, la Città Eterna
- Nulla più grande di Roma possa mai tu vedere! – Quinto Orazio Flacco
- Roma è uno dei pochi luoghi capaci di riportare il cuore fino alla sorgente dei sogni. – Fabrizio Caramagna
- Che cosa, migliore di Roma? – Publio Ovidio Nasone
- Roma ha questo di buono, che non giudica, assolve. – Ennio Flaiano
- Buongiorno Roma! guarda stamattina come t’ha dipinto bella er sole. Splendi tutta d’oro, pari n’fiore. Sei tornata ad esse signorina. Canto tra li vicoli pe parlatte all’anima e ditte Roma cosa sei per me. E’ qui che vivo, è qui che so nato e sarà per questo che me so innamorato. Ma tutti li posti nei quali so stato, Roma hai da sapè, che io t’ho sempre pensato. – Brusco
- Roma non è una città come le altre. È un grande museo, un salotto da attraversare in punta di piedi. – Alberto Sordi
- Si trovano a Roma vestigia di una magnificenza e di uno sfacelo tali, che superano l’una e l’altro, la nostra immaginazione. – Johann Wolfgang von Goethe
- Roma, o morte. – Giuseppe Garibaldi
- Non attribuiamo i guai di Roma all’eccesso di popolazione. Quando i romani erano solo due, uno uccise l’altro. – Giulio Andreotti
- Roma è un capolavoro, un museo vivente, l’ottava meraviglia, una città esclamativa, una città da respirare, da svenire, un riassunto di storia dell’arte. – Fabrizio Caramagna
Le frasi più famose sulla città di Milano
- Milano è una città che dà tanto ma chiede tanto. Chi viene da fuori va via con il mal di testa, è come una giostra veloce, ma se ci sali è molto bello. – Enrico Bertolino
- Lo stile di Milano lo sintetizzerei con tre D: discrezione, disciplina, dovere. In un mondo che tende alla cialtroneria, all’anarchia dei comportamenti e alla furberia, ben venga il calvinismo milanese! – Giorgio Armani
- Milano è forse l’unica città italiana dove esista l’umorismo vero, l’umorismo in senso britannico, che vela e insaporisce le cose senza però modificarle. Si mescola specialmente agli aspetti più triti, più comuni e prosaici della città; li fa lievitare appena, lasciandoli come stanno. Furono milanesi il Manzoni e il Porta, i nostri maggiori umoristi. – Guido Piovene
- E disse il sindaco in campagna elettorale: Milano è la città più europea del mondo. Neanche New York è così europea come Milano. – Claudio Bisio
- Milano. Vivo in una città occupata da gente occupatissima. Camminano tutti svelti, guardano le donne solo dopo le nove di sera. – Marcello Marchesi
- Fra le tue pietre e le tue nebbie faccio villeggiatura. Mi riposo in Piazza del Duomo. Invece di stelle ogni sera si accendono parole. Nulla riposa della vita come la vita. – Umberto Saba
- Milano ha una sua magia di luci che abbagliano e strade da percorrere senza chiedersi quale sia la destinazione. Perché ovunque cammini, ti sembrerà di essere al centro del mondo. – Fabrizio Caramagna
- A Milano tutto era regolato sul denaro. Nei bar dicevano “cappuccio”, per cappuccino, si risparmiava qualche sillaba. – Enzo Biagi
- Sì, Milano è proprio bella, amico mio, e credimi che qualche volta c’è proprio bisogno di una tenace volontà per resistere alle sue seduzioni, e restare al lavoro. – Giovanni Verga
- Milano. Il Duomo gocciola verso l’alto. – Marcello Marchesi
Frasi su Napoli, la città del sole
- E a Napoli non si sa mai se sia una recita o se si faccia sul serio. – Giorgio Bocca
- Napoli è uno strano paese!
Disteso come un Re orientale sul tappeto del più bel verde che si possa vedere, coi piedi sull’azzurro e limpido Tirreno col capo sul fianco dell’ardente Vesuvio, non v’ha città al mondo che possa rivaleggiare colla capitale della Italia del mezzodì.
Non v’ha mare più ridente, non v’ ha cielo più sereno, non v’ha terra più feconda di frutti e di fiori. -Franco Mistrali - Eccoci finalmente qui. Un proverbio italiano dice: – Vedi Napoli e poi muori!, ma io dico: – Vedi Napoli e vivi – perché c’è molto qui degno di essere vissuto. – Arthur John Strutt
- Già nello scorcio del Medio Evo, Napoli oltrepassava i 200 mila abitanti, quando Milano non sorpassava che di poco i 50 mila e Torino ne contava 16 mila soltanto; quando Amburgo ne aveva meno di Torino e Londra meno di Milano. – Andrea Geremicca
- Dovunque sono andato nel mondo ho visto che c’era bisogno di un poco di Napoli. – Luciano De Crescenzo
- È lo scontro del “fuoco” del Vesuvio con “l’acqua” del Golfo che governa le funzioni vitali di tutto l’universo partenopeo. Così nascono stimoli creativi e grandi passioni. – Augusto De Luca
- Parto. Non dimenticherò né la via Toledo né tutti gli altri quartieri di Napoli; ai miei occhi è, senza nessun paragone, la città più bella dell’universo. – Stendhal
- Amo Napoli perché mi ricorda New York, specialmente per i tanti travestiti e per i rifiuti per strada. Come New York è una città che cade a pezzi, e nonostante tutto la gente è felice come quella di New York. – Andy Warhol
- A Napoli ognuno vive in una inebriata dimenticanza di sé. Accade lo stesso anche per me. Mi riconosco appena e mi sembra di essere del tutto un altro uomo. Ieri pensavo: “O eri folle prima, o lo sei adesso”. – Johann Wolfgang von Goethe
- Napoli che strana città, per viverla serenamente bisognerebbe eliminare tutte quelle sorprese che ti riserva giorno dopo giorno, ma poi non sarebbe più la stessa. – Giovanni Scarfoglio
Venezia: le più belle frasi sulla città lagunare
- Venezia è il posto dove navigano i violini. – Ramón Gómez de la Serna
- È il posto più romantico del mondo, ma ancora meglio quando non c’è nessuno. – Woody Allen
- Venezia! Esiste una città più ammirata, più celebrata, più cantata dai poeti, più desiderata dagli innamorati, più visitata e più illustre? Venezia! Esiste un nome nelle lingue umane che abbia fatto sognare più di questo? – Guy de Maupassant
- L’anima di Venezia sono le sue maschere. – Władysław Mieczysław Kozłowski
- Venezia, la figlia primogenita della libertà. – William Wordsworth
- Venezia è personale, intima, vicina e al tempo stesso lontana, misteriosa, esotica. E’ una delle forme del sogno e dell’altrove. – Fabrizio Caramagna
- Così disposte ai due lati del canale, le abitazioni facevano pensare a luoghi naturali, ma di una natura che avesse creato le proprie opere con un’immagine umana. – Marcel Proust
- Sul fare del giorno le stelle sbiadiscono d’invidia vedendo emergere dalla nebbia gli incanti di Venezia. – Władysław Mieczysław Kozłowski
- Grazie a Dio sono qui! È il paradiso delle città, e una luna sufficiente a fare impazzire metà dei savi della terra batte con i suoi puri sprazzi di luce sull’acqua grigia davanti alla finestra. – John Ruskin
- Non mi è mai successo prima di aver paura di descrivere quanto mi è capitato di vedere. Ma nel dirti che cos’è Venezia, ebbene, sento che mi è impossibile. – Charles Dickens
Frasi sulla città di Firenze
- A Firenze pensavo come a una città miracolosamente profumata e simile a una corolla, perché la chiamavano la città dei gigli, e la sua biondeggiante, corona con una torre di burro. – Marcel Proust
- Guardai l’Arno. Aveva centinaia di anni di civiltà, eppure scorreva come fosse nuovo, con l’aria giovane e senza pensieri che ha l’acqua quando fa l’acqua. – Fabrizio Caramagna
- Firenze è viva e la sua anima non è tutta nei quadri e nei palazzi. Essa parla con ciascuno di noi in una lingua semplice e comprensibile come la lingua materna. – Pavel Muratov
- Firenze brulica di musei, di collezioni, di gallerie. – Giorgio Manganelli
- Tra tutte le città straniere, Firenze è divenuta certo quella che io preferisco. Più ci vivi e più ti accorgi di amarla. Vi è qualcosa di accogliente da farmi sentire a casa mia. – Pëtr Il’ič Čajkovskij
- La storia fiorentina è la storia tipica di una città nella quale l’intelligenza predomina. – Guido Piovene
- Firenze è triste; è il Medioevo che ancora vive tra noi. – Alfred de Musset
- Firenze è una città per sposi; Venezia, per amanti; Torino, per i vecchi coniugi che non hanno più nulla da dirsi. – Pitigrilli
- Quando sento che mi prende la depressione, torno a Firenze a guardare la cupola del Brunelleschi: se il genio dell’uomo è arrivato a tanto, allora anche io posso e devo provare a creare, agire, vivere. – Franco Zeffirelli
- Firenze la più dannata città italiana dove non c’è posto per sedersi, stare in piedi o camminare. – Ezra Pound
Le più belle frasi sulla città di Torino
- Dovunque vi si può vivere e bene. – Lev Tolstòj
- La sera sul ponte del Po: Magnifico! Al di là del bene e del male! – Friedrich Nietzsche
- Non andare a Torino. A nessun costo. – Franz Kafka
- Torino è una città di segreti che nessuno ti sussurrerà mai all’orecchio. Mi ha affascinato questa cortese riservatezza sabauda… tutto sembra ricoperto da una leggera patina, che non ti permette di capire cosa c’è sotto. – Maurizio Cattelan
- Torino non è un luogo che si abbandona. – Friedrich Nietzsche
- Torino è una città che invita al rigore, alla linearità, allo stile. Invita alla logica, e attraverso la logica apre alla follia. – Italo Calvino
- Torino è la città più profonda, più enigmatica, più inquietante, non d’Italia ma del mondo. – Giorgio De Chirico
- Torino non era una copia in piccolo di Parigi anche perché, a differenza di questa, non fu città di sommosse, di barricate. È una città che produce eccentrici, solitari, genialoidi e talora tipi geniali, outsider, scrittori e pittori. – Vittorio Messori
- Non potevo immaginarmi una città bella come Torino, nulla vi manca; l’occhio non è mai ferito, ma sempre colpito e affascinato. Più procede il mio viaggio, più scopro altre città, meno di ritrovare un’altra Torino. – Alphonse de Lamartine
- La capitale del Regno di Sardegna non è seconda a nessun’altra città per magnificenza. – Nicolaj Gogol
Frasi su New York, la Grande Mela
- New York è un’arancia succhiata. – Ralph Waldo Emerson
- La città vista dal Queensboro Bridge è sempre la città vista per la prima volta, nella sua prima, selvaggia promessa di tutto il mistero e di tutta la bellezza del mondo. – Francis Scott Fitzgerald
- Per me, New York è accogliente, non strana. – Karl Lagerfeld
- Ed è New York la città più bella del mondo? Forse. Nessuna notte urbana è come la notte a New York. Ho guardato la città dall’alto dei grattaceli. Ed è allora che i grandi edifici perdono la loro realtà a la sostituiscono con poteri magici, diventando cosi immateriali che è come se esistessero solamente le finestre illuminate. – Ezra Pound
- New York City è un grande monumento al potere del denaro e dell’avidità. – Frank Lloyd Wright
- Una volta che siete vissuti a New York per qualche tempo e la città è diventata casa vostra, non c’è altro posto altrettanto bello. Qui si concentra tutto, popolazione, arte, teatro, letteratura, editoria, import, affari, assassinii, aggressioni di strada, lusso, povertà. E’ tutto di tutto. Va avanti tutta notte, è instancabile. – John Steinbeck
- Un vero newyorkese crede che coloro che vivono altrove stiano, in qualche modo, scherzando. – John Updike
- I veri newyorkesi in realtà non cercano informazioni sul mondo esterno. Essi ritengono che se qualcosa non è a New York, è probabile che non sia interessante. – Jimmy Breslin
- New York è spaventosa, incredibilmente senza fascino ed estremamente difficile. – Henry James
- Non mi piace Los Angeles. Le persone sono orribili e terribilmente superficiali, e tutti vogliono essere famosi, ma senza mettersi in gioco. Sono di New York. Ucciderò per ottenere ciò di cui ho bisogno. -Lady Gaga
Frasi sulla città di Londra: ecco le più belle
- Non so a che cosa arriverà Londra: edifici sempre più alti e morale sempre più bassa. – Noel Coward
- Parigi è una donna ma Londra è un uomo indipendente che fuma la pipa in un pub. – Jack Kerouac
- Frammentariamente la città non è nulla, ma collettivamente è gigantesca. – Charlotte Riddell
- Londra è un mistero. Parigi è una spiegazione. – GK Chesterton
- La verità è che a Londra la stagione è sempre malsana. Nessuno è in salute a Londra, nessuno può esserlo. – Jane Austen
- Ho visto la cosa più straordinaria che la terra possa mostrare all’anima stupefatta: l’ho vista e ne sono sbalordito… mi sta sempre davanti alla memoria quella foresta pietrificata di case e, in mezzo, il fiume impetuoso di vive facce umane con tutto l’arcobaleno delle loro passioni, con tutta la loro fretta disperata di amore e di fame, di odio: Londra. – Henrich Heine
- Un cuore spezzato è una dolore molto piacevole per un uomo a Londra se ha un reddito confortevole. -George Bernard Shaw
- Londra è Storia in costante dialogo con il presente. Potremmo dire che Londra è l’illustrazione vivente di come il presente diventi Storia e di come questo processo vada avanti, nanosecondo dopo nanosecondo, sin dalle origini della città. – Fabrizio Caramagna
- Londra è l’epitome dei nostri tempi e la Roma di oggi. – Ralph Waldo Emerson
- Ci sono due posti al mondo dove gli uomini possono scomparire con più facilità. La città di Londra e i mari del sud. – Herman Melville
Le più belle frasi su Parigi, le città dell’amore
- C’è, tra Londra e Parigi, la differenza che Parigi è fatta per gli stranieri e Londra per l’inglese. L’Inghilterra ha costruito Londra per proprio uso, la Francia ha costruito Parigi per il mondo intero. -Ralph Waldo Emerson
- Parigi è come un oceano. Gettateci una sonda e non ne conoscerete mai la profondità. Provatevi a percorrerlo, a descriverlo: per quanto sia grande la cura che mettereste nel percorrerlo, nel descriverlo, per quanto siano numerosi e interessanti gli esploratori di questo mare, vi si ritroverà sempre un luogo vergine, un antro sconosciuto, fiori, perle, mostri; qualcosa d’inaudito, insomma, dimenticato dai subacquei visitatori letterari. – Honoré de Balzac
- Ne pouvoir se passer de Paris, marque de bêtise ; ne plus l’aimer, signe de décadence.
Essere in grado di fare a meno di Parigi è segno di stupidità; non amarla più è segno di decadenza. – Gustave Flaubert - Aggiungi due lettere a Paris, ed è il paradis. – Jules Renard
- Si vive solo a Parigi e si vegeta altrove. – Jean-Louis Baptise Gresset
- Quando a Parigi arriva la primavera ogni umile mortale sentire di abitare in paradiso. – Henry Miller
- Gli americani migliori muoiono a Parigi. – Oscar Wilde
- Il sogno segreto di ogni strada è trasformarsi in un boulevard di Parigi. – Fabrizio Caramagna
- Ciò che Parigi consiglia, l’Europa lo medita; ciò che Parigi inizia, l’Europa lo continua. – Victor Hugo
- Sono venuto a Parigi, questa città divina senza dio. Non si può descrivere tutto questo, bisogna vedere quanta bellezza, quante belle cose ci sono qui, al centro del mondo. – Bela Bartok