Dalai Lama è il titolo attribuito alla guida spirituale della tradizione buddista tibetana. Essi sono considerati, nel contesto del buddhismo tibetano, la manifestazione terrena del bodhisattva cosmico Avalokiteśvara. La figura del Dalai Lama ha origine nel XVI° secolo e fino al oggi se ne sono succeduti 14. Dal 1939 Tenzin Gyatso, premio Nobel per la pace nel 1989, ricopre il titolo di Dalai Lama. Gyatso vive in esilio in India dal 1959, a seguito dell’annessione del Tibet alla Cina. Ecco di seguito una raccolta delle più belle frasi del Dalai Lama sulla vita, la famiglia, sull’amore e tanto altro che ci aiuteranno a comprenderne al meglio il significato.
Frasi Dalai Lama: ecco le più belle
- La mia felicità dipende dalla felicità altrui. – Dalai Lama
- Proprio come diamo per scontato il bisogno di acquisire competenza nelle materie accademiche, sono fiducioso che verrà un tempo in cui potremo dare per scontato che i bambini imparino, l’indispensabilità dei valori interiori: l’amore, la compassione, la giustizia e il perdono. – Dalai Lama
- Noi viviamo molto vicini. Quindi il nostro scopo della vita è aiutare gli altri. E se non potete aiutarli, almeno non fate loro del male. – Dalai Lama
- Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.- Dalai Lama
- Se desideriamo assicurare la pace e la felicità di tutti abbiamo bisogno di coltivare un sano rispetto per la diversità dei nostri popoli e delle nostre culture, fondato sulla comprensione di questa fondamentale identità di tutti gli esseri umani. – Dalai Lama
- Diversamente dal nemico esterno, il nemico interiore non può raccogliere nuove forze e lanciare un nuovo attacco una volta che sia stato distrutto dentro di noi. – Dalai Lama
- Rimanere indifferenti alle sfide che si presentano è imperdonabile. Se lo scopo è nobile, che sia realizzato o no nel corso della nostra vita, è del tutto irrilevante. Quello che dobbiamo fare, di conseguenza, è sforzarci e perseverare. E non rinunciare mai. – Dalai Lama
- La felicità è una combinazione di pace interiore, disponibilità economiche e, soprattutto, pace mondiale. – Dalai Lama
- Tutti gli esseri viventi, a partire dagli insetti, desiderano essere felici e non vogliono soffrire. Tuttavia, mentre ognuno di noi è un solo individuo, gli altri sono infiniti in numero. Ne consegue chiaramente che è più importante la felicità altrui della tua sola. – Dalai Lama
- Il sonno è la migliore meditazione. – Dalai Lama
- Per sconfiggere la forza di emozioni negative, quali rabbia e odio, uno dei metodi più efficaci è quello di coltivare emozioni a loro opposte, e cioè amore e compassione. – Dalai Lama
- Per ottenere la felicità e raggiungere l’appagamento personale è essenziale saper dare e ricevere amore. – Dalai Lama
- La soluzione al problema della sovrappopolazione è… più monaci. – Dalai Lama
- La compassione, l’altruismo, il buon cuore non sono unicamente nobili sentimenti di cui trae vantaggio il nostro prossimo. Sono stati mentali, condizioni mentali di cui beneficiamo anche noi stessi. Una persona altruista e compassionevole è in genere una donna o un uomo più felice, più sereno. – Dalai Lama
- La vera disciplina non si impone. Non può venire che dall’interno di noi stessi. – Dalai Lama
- Siamo solo visitatori su questo pianeta. Staremo qui per cent’anni al massimo. Durante questo periodo dobbiamo cercare di fare qualcosa di buono, qualcosa di utile, con le nostre vite. Se si contribuisce alla felicità di altre persone, si trova il vero senso della vita. – Dalai Lama
- Segui le 3 R. Rispetto per gli altri. Rispetto per te stesso. Responsabilità per le tue azioni. – Dalai Lama
- Quello che mi sorprende degli uomini è che perdono la salute per fare i soldi e poi perdono i soldi per recuperare la salute. Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente in tale maniera che non riescono a vivere né il presente né il futuro. Vivono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto. – Dalai Lama
- L’amore è l’assenza di giudizio. – Dalai Lama
- Un buon amico che indica gli errori e le imperfezioni e ci rimprovera per il male commesso deve essere rispettato, come se egli ci rivelasse il segreto di un tesoro nascosto. – Dalai Lama
- Se a volte non ricevi il sorriso che speravi, sii generoso e dai il tuo. – Dalai Lama
- Il nostro primo scopo in questa vita è di aiutare gli altri. E se non puoi aiutarli, almeno non ferirli. – Dalai Lama
- Lo studio è come la luce che illumina la tenebra dell’ignoranza, e la conoscenza che ne risulta è il supremo possesso, perché non potrà esserci tolto neanche dal più abile dei ladri. Lo studio è l’arma che elimina quel nemico che è l’ignoranza. È anche il miglior amico che ci guida attraverso tutti i nostri momenti difficili. – Dalai Lama
- Nella pratica della tolleranza, il proprio nemico è il miglior insegnante. – Dalai Lama
- La compassione e la tolleranza non sono un segno di debolezza, ma un segno di forza. – Dalai Lama
- Non mollare mai.
Non importa cosa sta accadendo,
Non mollare mai.
Sviluppa il cuore.
Nel tuo paese troppa energia
Viene spesa sviluppando la mente invece del cuore.
Sii compassionevole,
non solo con i tuoi amici
Ma con ognuno.
Sii compassionevole,
lavora per la pace,
Nel tuo cuore e nel mondo.
E io dico ancora:
Non mollare mai.
Non importa cosa sta succedendo.
Non importa cosa sta accadendo attorno a te
Non mollare mai. – Dalai Lama - Quando proviamo amore e gentilezza verso gli altri, questo non solo fa sentire gli altri amati e coccolati, ma aiuta anche noi stessi a sviluppare pace e felicità. – Dalai Lama
- Laddove l’ignoranza è la nostra padrona, non c’è possibilità di vera pace. – Dalai Lama
- Lascia andare le persone che condividono solo lamentele, problemi, storie disastrose, paura e giudizio sugli altri. Se qualcuno cerca un cestino per buttare la sua immondizia, fa sì che non sia la tua mente. – Dalai Lama
- Con la realizzazione del proprio potenziale e la fiducia nelle proprie capacità, si può costruire un mondo migliore. – Dalai Lama