David Riesman, nato nel 1909, è stato un sociologo statunitense. Ha studiato, soprattutto la pedagogia e il diritto. Dal 1935 al 1936 è assistente per la Suprema Corte di Giustizia degli Stati Uniti. Muore nel 2002.
David Riesman, le frasi più belle
Ecco alcune delle frasi più celebri di David Riesman.
- I media, lungi dall’essere una cospirazione per attutire il senso politico della gente, potrebbero essere considerati una cospirazione per celare l’ampiezza dell’indifferenza politica.
- Può essere considerata un mezzo, per allacciare relazioni con persone con le quali uno non cerca l’intimità. L’etichetta si interessa non degli incontri tra individui come tali, ma degli incontri tra di essi come rappresentanti dei loro ruoli sociali, accuratamente preordinati secondo una scala gerarchica.
- I test non sono ingiusti. La vita è ingiusta e i test misurano i risultati.
- La futura occupazione di tutti i bambini, così come si presenta oggi, è di essere consumatori specializzati.
- Alle donne è ancora permesso indossare abiti da sera, in segno, forse, della loro pigra reazione ai cambiamenti della moda. Esse sono legate più di quanto non lo siano gli uomini ai morenti modelli di consumo cospicuo. Tuttavia, per loro, probabilmente, il passaggio dalle faccende di casa e dai bambini a un ricevimento è un cambiamento più importante di quanto non lo sia per gli uomini, i quali scambiano pettegolezzi di ufficio sia al lavoro che durante lo svago; inoltre le donne amano più il cambiamento, trascinando con loro gli uomini, che vorrebbero essere proprio allora in ufficio.
- L’America non è solo grande ed opulenta, ma anche misteriosa.