Diana Spencer, conosciuta anche come Lady Diana o Lady D, nacque il 1° luglio del 1961 a Sandringham, in Inghilterra. Il 29 luglio 1981 sposò il principe Carlo, erede al trono del Regno Unito, dal quale divorziò nel 1996. Dal matrimonio nacquero due figli, William e Harry. Dopo il divorzio Diana mantenne il titolo di Principessa di Galles. Nel 1997 venne nominata la donna più famosa del mondo. Diana morì in un tragico incidente nella notte del 30 agosto 1997, dopo aver tentato di sfuggire ai paparazzi a Parigi; la dinamica dell’incidente desta tutt’oggi molti dubbi. Celebre per il suo impegno nel campo sociale e per essere stata un’icona di stile e di fascino. Ecco le più belle frasi e citazioni della principessa Diana.
Frasi principessa Diana: ecco le più belle
- L’HIV non è una barriera per le relazioni sociali, puoi stringere la mano dei sieropositivi ed abbracciarli. Solo Dio sa quanto ne hanno bisogno.
- Voglio che i miei ragazzi imparino a comprendere le emozioni della persone, le loro insicurezze e preoccupazioni, le loro speranze e i loro sogni.
- Mi piacerebbe essere regina nei cuori delle persone, ma non mi vedo come regina di questa nazione.
- La vita è solo un viaggio.
- Non voglio regali costosi, non voglio essere comprata. Ho tutto quello che desidero. Voglio solo qualcuno che sia lì per me, che mi faccia sentire al sicuro.
- Se gli uomini dovessero partorire, nessuno supererebbe mai il primo bambino.
- Fai solo ciò che ti dice il cuore.
- Fai un gesto di gentilezza casuale senza aspettarti alcuna ricompensa, con la certezza che un giorno qualcuno potrebbe fare lo stesso per te.
- Sono uno spirito libero, ad alcuni non piace, ma io sono fatta così.
- Be’, eravamo in tre in questo matrimonio, quindi era un po’ affollato.
- Le persone pensano che alla fine l’unica risposta sia un uomo. In realtà per me è meglio un lavoro soddisfacente.
- Faccio le cose in modo diverso, perché non seguo un libro di regole, perché seguo il cuore, non la testa, e anche se questo mi ha messo nei guai nel mio lavoro, lo capisco. Ma qualcuno deve andare là fuori, amare le persone e dimostrarlo.
- Niente mi dà più felicità che provare ad aiutare le persone più vulnerabili della società.
- Voglio che i miei ragazzi imparino a comprendere le emozioni della persone, le loro insicurezze e preoccupazioni, le loro speranze e i loro sogni.
- Penso che la più grande malattia del mondo sia quella che provano le persone che non si sentono amate.
- Ovunque vi sia sofferenza è la che voglio essere, per fare quello che posso.
- Non si porta consolazione agli afflitti con le afflizioni di chi vive nella comodità.
- Ognuno di noi sente la necessità di mostrare quanto ci teniamo agli altri e, nel frattempo, di occuparsi di se stesso.
- Tutti sentono il bisogno di essere stimati. Tutti sono in grado di poter dare qualcosa.
- Non si porta consolazione agli afflitti con le afflizioni di chi vive nella comodità.