Diego Velzaquez, nato a Siviglia il 6 giugno 1599, è stato un pittore spagnolo, il più importante tra quelli presenti alla corte di Re Filippo IV. Inoltre è tra i massimi esponenti del Barocco. Le sue opere sono state fonte di ispirazione per importanti artisti che lo hanno seguito nel corso dei secoli, da Goya a Picasso. Il re Filippo IV di Spagna, il 16 agosto del 1623, convocò Velzaquez a palazzo e gli assegnò il compito di ritrarre il sovrano in persona. L’artista colse al volo l’occasione e realizzò l’opera in un solo giorno. Il sovrano fu così soddisfatto del risultato da nominarlo pittore di corte e ritrattista “ufficiale” del re. Egli era particolarmente colpito dai visi dei nani, dei giullari e delle persone comuni. Uno dei suoi più notevoli ritratti è infatti quello del suo servitore e amico Juan de Pareja. A Madrid fu colto da febbre e in capo a poche settimane morì.
Diego Velazquez, le frasi più belle
Ecco alcune delle frasi e citazioni di Diego Velazquez.
- La prima volta che ho visto ‘la venere allo specchio’ a Londra, tanti anni fa, sono rimasto fisso ad ammirarla per circa 1 ora e non riuscivo a staccarmi .Da allora ho adorato Velasquez e ho in camera la sua venere allo specchio. Egli è il massimo rappresentante del barocco europeo.
- Preferirei essere il primo pittore delle cose comuni piuttosto che il secondo dell’arte più alta.
- Un essere umano coglierà il regno dell’amore di un genitore solo quando sperimenterà per se stesso qualcosa di simile