Edmond Rostand, nato nel 1868 a Marsiglia, è stato un poeta e drammaturgo francese: fu uno degli ultimi grandi drammaturghi romantici dell’epoca. La sua opera teatrale più famosa, “Cyrano de Bergerac“, venne eseguita per la prima volta a Parigi nel 1897: lo spettacolo ebbe un enorme successo in Francia e in tutta Europa. Rostand scrisse, inoltre, numerose opere teatrali di successo, tra cui “L’Aiglon”. Morì a Parigi il 2 dicembre 1918, vittima dell’influenza spagnola.
Edmond Rostand, le frasi più belle
Alcune delle frasi più belle di Edmond Rostand.
- Un bacio, insomma, che cos’è mai un bacio? Un apostrofo rosa fra le parole “t’amo”.
- Io parto per strappare una stella al cielo e poi, per paura del ridicolo, mi chino a raccogliere un fiore.
- È dimostrato che un gran naso distingue l’uomo affabile, buono, cortese, spirituale, liberale e coraggioso.
- Più tu mi prendi il cuore, più lui mi cresce in petto.
- Che si tratti dell’origine della specie o della vita stessa, prevale sempre l’impressione che le forze che hanno costruito la natura siano ora scomparse da essa.
- Perché quando la vita suona l’ora della raccolta si sentono, senza aver fatto troppo di male, mille piccoli disgusti di sé stesso, il cui totale non fa un rimorso pieno, ma un disagio oscuro.
- E’ all’anima di Cyrano che avrei voluto dedicare questo poema, ma poiché essa è passata in voi, Coquelin, è a voi che lo dedico.
- Il matrimonio semplifica la vita, ma complica la giornata.