frasi Emile Durkheim

Frasi Emile Durkheim: le citazioni più significative

Emile Durkheim, nato nel 1858, è stato un sociologo, filosofo e storico delle religioni francese.  Nel 1896 fondò l’Année sociologique, la prima rivista francese dedicata specificatamente alla sociologia, diretta da lui fino al 1912. Fu fortemente influenzato dal filosofo Auguste Comte, iniziando a sostenere che le strutture etiche e morali sarebbero state distrutte con l’aumentare della tecnologia e della meccanizzazione.  Si spegne a Parigi il 15 novembre 1917.

Emile Durkheim, le frasi più belle

Una serie di frasi e citazioni di Emile Durkheim.

  • Quello che è comune a tutte le forme possibili di questa suprema rinuncia è che l’atto che la consacra viene compiuto con cognizione di causa; la vittima, al momento di agire, sa ciò che deriverà dalla sua condotta, qualunque sia la ragione che l’ha indotta ad agire cosi.
  • Tra Dio e la società bisogna scegliere.
  • Ci sono due tipi di cause extrasociali cui si può attribuire a priori un’influenza sul tasso dei suicidi: sono le disposizioni organico-psichiche e la natura dell’ambiente fisico.

Emile Durkheim
  • Non bisogna dire che un atto offende la coscienza comune perché è criminale, ma che è criminale perché offende la coscienza comune.
  • L’individuo si sottomette alla società e quest’atto di sottomissione è la condizione della sua liberazione. Per l’uomo la libertà consiste nella liberazione da forze fisiche cieche e irriflessive; egli ottiene ciò opponendo a queste la grande e intelligente forza della società, sotto la cui protezione si rifugia. Ponendosi sotto l’ala della società egli si trova, in un certo senso, a dipendere da essa. Ma si tratta di una dipendenza liberatoria.
  • Quel che sappiamo dell’intelligenza animale non ci consente di attribuire alle bestie una preraffigurazione della loro morte né soprattutto dei mezzi atti a produrla. È vero che si vedono animali che rifiutano di entrare nei locali dove altri sono stati uccisi, come se presentissero la loro sorte. Ma, in realtà, l’odore del sangue basta a determinare quel moto istintivo di indietreggiamento.

Ti sono piaciute queste frasi?

Esprimi il tuo voto in stelline!

Voto Medio 4 / 5. Vote count: 1

Non ci sono ancora voti! Sii il primo a condividere il tuo voto.