Émile Édouard Charles Antoine Zola (Parigi, 2 aprile 1840 – Parigi, 29 settembre 1902) è stato uno scrittore, giornalista, saggista,critico letterario e fotografo francese. Vi proponiamo i suoi aforismi più celebri.
Émile Zola è considerato il teorico del naturalismo. Per Émile Zola il romanziere deve essere sia un osservatore che uno sperimentatore e il suo scopo è una conoscenza totale del soggetto umano, di cui il romanzo costituisce lo strumento.
Émile Zola, le frasi più belle
Alcune delle frasi più belle di Émile Zola
- Il compito più alto di un uomo è sottrarre gli animali alla crudeltà
- La morte è più potente dell’amore. È una sfida gettata all’esistenza
- Certo io approfitto del buon vento che tira e sostengo il governo che fa andar bene gli affari. Se poi questo governo faccia o no delle porcherie io non voglio saperlo.
- Quando il futuro è privo di speranze, il presente acquista un’ignobile amarezza.
- L’artista è nulla senza il talento, ma il talento è nulla senza il lavoro.
- La donna è sempre vinta dalla pubblicità, e fatalmente accorre al rumore
- La verginità è sorella degli angeli, è il possesso di ogni bene, è la sconfitta del diavolo, è la forza della fede. Essa dà la grazia, essa è la perfezione, che vince col solo presentarsi.
- Fino a tanto che avrete qualche cosa di vostro, e che il vostro livore contro il borghese non proverrà da altro che dal vostro rabbioso bisogno d’essere borghesi a vostra volta, non sarete degni mai della felicità
- Essere povero a Parigi è essere povero due volte.