Emily Dickinson è stata una poetessa statunitense, considerata tra i maggiori lirici moderni. Nata a Amherst il 10 dicembre 1830, Emily scrisse le sue opere principalmente per se stessa e per i suoi conoscenti e conobbe il successo solo dopo la morte. Le sue opere sono incentrate sull’amore, la vita, la morte e la natura, temi a lei cari come la solitudine in cui era solita rifugiarsi. Ecco quindi una raccolta delle più belle e famose frasi di Emily Dickinson tratte dalla sue opere.
Emily Dickinson: ecco le frasi più belle
- Che l’Amore è tutto
È tutto ciò che sappiamo dell’Amore,
E può bastare che il suo peso sia
Uguale al solco che lascia nel cuore. – Emily Dickinson - Accendere una lampada e sparire –
– questo fanno i poeti –
ma le scintille che hanno ravvivato –
se vivida è la luce –
durano come i soli. – Emily Dickinson - La riva è più sicura, ma a me piace combattere con le onde del mare. – Emily Dickinson
- Ma se fossimo in due
invece di uno,
la barca e il rematore, una suprema estate,
chissà se non potremmo toccare il sole? – Emily Dickinson - Il per sempre è composto da tanti adesso. – Emily Dickinson
- Sono capace di passare a guado il dolore
Stagni interi di dolore
Ci sono abituata
Ma se appena la gioia mi spinge e mi sfiora
le gambe non reggono. – Emily Dickinson - Se non avessi visto il sole avrei potuto sopportare l’ombra. – Emily Dickinson
- Talvolta con il Cuore
Raramente con l’anima
Ancora meno con la forza
Pochi – amano davvero. – Emily Dickinson - Dove tu sei, quella è casa. – Emily Dickinson
- Per colmare un vuoto devi inserire ciò che l’ha causato.
Se lo riempi con altro, ancora di più spalancherà le fauci.
Non si chiude un abisso con l’aria. – Emily Dickinson - Noi, che abbiamo l’anima, moriremo più spesso. – Emily Dickinson
- L’anima si sceglie il proprio compagno
Poi chiude la porta
così che la maggioranza divina
non possa più turbarla. – Emily Dickinson - Non conosco nulla al mondo che abbia tanto potere quanto la parola. A volte ne scrivo una, e la guardo, fino a quando non comincia a splendere. – Emily Dickinson
- Fra le mie dita tenevo un gioiello
Quando mi addormentai.
La giornata era calda, era tedioso il vento
E dissi ‘Durerà’.
Sgridai al risveglio le dita inconsapevoli
La gemma era sparita.
Ora solo un ricordo di ametista
A me rimane. – Emily Dickinson - La speranza è un essere piumato che si posa sull’anima, canta melodie senza parole e non finisce mai. – Emily Dickinson
- Il Cervello è più esteso del Cielo
Perché mettili fianco a fianco
L’uno l’altro conterrà
Con facilità e Tu accanto
Il Cervello è più profondo del mare
Perché tienili Azzurro contro Azzurro
L’uno l’altro assorbirà
Come le Spugne i Secchi assorbono
Il Cervello ha giusto il peso di Dio
Perché Soppesali Libbra per Libbra
Ed essi differiranno se differiranno
Come la Sillaba dal Suono. – Emily Dickinson - Gli angeli stanno nella casa accanto alla nostre, ovunque noi siamo. – Emily Dickinson
- Mi sono nascosta nel mio fiore,
così che, quando appassirà dentro il tuo vaso,
per me tu senta, senza sospettarlo,
quasi una solitudine. – Emily Dickinson - La potenza della farfalla sta nella sua attitudine al volo, che le concede prati di maestà e facili volteggi nel cielo. – Emily Dickinson
- Portami il tramonto in una tazza
conta le anfore del mattino
le gocce di rugiada.
Dimmi fin dove arriva il mattino –
quando dorme colui che tesse
d’azzurro gli spazi.
Scrivimi quante sono le note
nell’estasi del nuovo pettirosso
tra i rami stupefatti – quanti passetti
fa la tartaruga –
Quante coppe di rugiada beve
l’ape viziosa. – Emily Dickinson - Vivere è così sorprendente, che quasi non rimane tempo per nessun’altra cosa. – Emily Dickinson
- È una curiosa creatura il passato
Ed a guardarlo in viso
Si può approdare all’estasi
O alla disperazione. Se qualcuno l’incontra disarmato,
Presto, gli grido, fuggi!
Quelle sue munizioni arrugginite
Possono ancora uccidere! – Emily Dickinson - Incapaci sono gli amati di morire. Perché l’amore è immortalità. – Emily Dickinson