Frasi Ennio Flaiano

Frasi Ennio Flaiano: le citazioni più celebri

Ennio Flaiano (Pescara 1910 – Roma 1972)  è stato sceneggiatore, scrittore, giornalista, umorista, critico cinematografico e drammaturgo. Lavorò a lungo con Federico Fellini, assieme al quale redasse le sceneggiature dei più celebri film del regista riminese, tra i quali “La strada”, “La dolce vita” e “8½”. Gli aforismi, le frasi e le battute di Ennio Flaiano nascondono – dietro un’ironia sagace e fulminante – un pessimismo lucido e dolente, un’amarezza che sfiora il cinismo e il disincanto, una coscienza del nulla vissuta attraverso la quotidiana descrizione dei comportamenti e i tic più assurdi e paradossali della nostra società.

Ennio Flaiano, le frasi più celebri

Lo ricordiamo attraverso i suoi aforismi più amati e le frasi più belle.

  • I capolavori oggi hanno i minuti contati.
  • Certi vizi sono più noiosi della stessa virtù. Soltanto per questo la virtù spesso trionfa.
  • Aumentano gli anni e diminuiscono le probabilità di diventare immortali.
  • Non c’è che una stagione: l’estate. Tanto bella che le altre le girano attorno. L’autunno la ricorda, l’inverno l’invoca, la primavera l’invidia e tenta puerilmente di guastarla.

  • I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume
  • I giovani hanno quasi tutti il coraggio delle opinioni altrui.
  • Il peggio che può capitare a un genio è di essere compreso
  • In amore gli scritti volano e le parole restano.
  • Oggi il cretino è pieno di idee.
  • L’oppio è ormai la religione dei popoli.
  • Vivere è diventato un esercizio burocratico.
  • Diavolo, vado bene di qui per l’Inferno? – Sì, sempre storto.

Ti sono piaciute queste frasi?

Esprimi il tuo voto in stelline!

Voto Medio 0 / 5. Vote count: 0

Non ci sono ancora voti! Sii il primo a condividere il tuo voto.