frasi Enrico Berlinguer

Frasi Enrico Berlinguer: le citazioni più belle da condividere

Enrico Berlinguer, nato nel 1922, è stato un politico italiano, tra le figure più influenti e iconiche della cosiddetta Prima Repubblica. Fu attivo nell’antifascismo sardo e nel 1943 si iscrisse al Partito Comunista. Nel dopoguerra fu tra i principali artefici della ricostituzione della sua organizzazione giovanile, la FGCI (Federazione Giovanile Comunista Italiana), che guidò fino al 1956. Il 7 giugno 1984 si trova a Padova, quando durante un comizio per le elezioni europee, viene colpito da un ictus cerebrale. Muore pochi giorno dopo, l’11 giugno.

Enrico Berlinguer, le frasi più belle

Ecco alcune delle frasi più belle di Enrico Berlinguer.

  • Compagni, non sarò né Togliatti né Longo.
  • Ci si salva e si va avanti se si agisce insieme e non solo uno per uno.
  • Io voglio che l’Italia non esca dal Patto Atlantico «anche» per questo, e non solo perché la nostra uscita sconvolgerebbe l’equilibrio internazionale. Mi sento più sicuro stando di qua, ma vedo che anche di qua ci sono seri tentativi per limitare la nostra autonomia.

Enrico Berlinguer
Foto LaPresse – PublifotoArchivio storicoPoliticaEnrico BerlinguerAnni ’70Nella foto: Enrico Berlinguer Enrico Berlinguer, 11-06-2014 ricorre il trentennale della morte
  • Se i giovani si organizzano, si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e con gli oppressi, non c’è più scampo per un vecchioordine fondato sul privilegio e sull’ingiustizia.
  • I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela
  • Siamo di fronte ad un momento pieno di insidie per le istituzioni della Repubblica.

Ti sono piaciute queste frasi?

Esprimi il tuo voto in stelline!

Voto Medio 0 / 5. Vote count: 0

Non ci sono ancora voti! Sii il primo a condividere il tuo voto.