frasi ettore scola

Frasi Ettore Scola: le più celebri e belle da condividere

Ettore Scola è nato a Trevico (Avellino) il 10 maggio 1931, ed è stato un regista cinematografico e sceneggiatore italiano. Comincia la carriera giornalistica collaborando con la rivista umoristica “Marc’Aurelio” mentre frequenta Giurisprudenza a Roma. Poi dalla metà degli anni Cinquanta comincia a scrivere sceneggiature collaborando con “Age e Scarpelli”, per film come “Un americano a Roma” (1954), “La grande guerra” (1959) e “Crimen” (1960). Con “Il commissario Pepe” (1969) e “Dramma della gelosia – Tutti i particolari in cronaca” (1970) Scola entra nel decennio più importante della sua carriera. Nel 1974 dirige “C’eravamo tanto amati”, film che ripercorre un trentennio di storia italiana dal 1945 al 1975: il film è il capolavoro che lo consacra definitivamente tra i grandi del cinema italiano regalandogli anche la fama internazionale. 

Ettore Scola, le frasi più belle

Ecco alcune delle frasi e citazioni di Ettore Scola.

  • Nel piccolo italiano medio c’è una zona nobile, un soprassalto di dignità che non arriva all’eroismo ma che lo spinge ad agire, anche solo con una dimostrazione di affetto e di appoggio all’amico.

ettore scola
  • Il cinema è bello se riesce a leggere la realtà.
  • Appartengo a un mondo in cui il lettino dell’analista aveva sede dal barbiere e alle nevrosi si rispondeva con la passione.

Ti sono piaciute queste frasi?

Esprimi il tuo voto in stelline!

Voto Medio 0 / 5. Vote count: 0

Non ci sono ancora voti! Sii il primo a condividere il tuo voto.