Georg Ohm è stato un fisico nato a Erlangen, in Germania, e morto a Monaco di Baviera nel luglio 1854, le cui ricerche fornirono un significativo contributo allo studio dei fenomeni elettromagnetici. Nel 1817 divenne professore di matematica e, qualche anno più tardi, professore di fisica sperimentale all’università di Monaco. Tra i suoi tanti studi, di fondamentale importanza è quello nato da una lunga serie di esperimenti sulla corrente elettrica, grazie ai quali definisce i concetti di intensità di corrente e di forza elettromotrice. Ohm si accorse che esiste una proporzionalità diretta tra la differenza di potenziale (o tensione) applicata attraverso un conduttore e la corrente elettrica risultante. Questa relazione è nota come legge di Ohm.
Georg Ohm, le frasi più belle
Alcune delle frasi di Georg Ohm.
- Lo scopo di questa Memoria è di dedurre rigorosamente da pochi principi, ottenuti principalmente per esperimento, la logica di quei fenomeni elettrici che sono prodotti dal contatto reciproco di due o più corpi, e che sono stati chiamati galvanici; il suo scopo è raggiunto se per mezzo di esso la varietà dei fatti viene presentata come unità alla mente.
- Le mie prime esperienze accademiche di amicizia, mi hanno fatto sorridere dopo anni quando le ho ripensate. La mia cerchia di conoscenze si era gradualmente allargata a tal punto che era naturale che nascessero nuove amicizie.
- La resistenza è inutile.