Il 5 giugno, la Giornata mondiale dell’Ambiente, è l’appuntamento promosso dal Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) per sensibilizzare sui temi della tutela e della salvaguardia della Terra. La data fu scelta per ricordare la prima Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente tenutasi a Stoccolma dal 5 al 16 giugno del 1972, in quell’occasione venne adottata la Dichiarazione di Stoccolma che definì i 26 principi sui diritti e le responsabilità dell’uomo in relazione all’ambiente.
Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023, le frasi più belle
Ecco alcune delle frasi più belle per celebrare la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023.
- A causa della civilizzazione e dell’urbanizzazione, la natura è stata minacciata e danneggiata dall’uomo. Per questo è necessario prenderci cura dell’ambiente una volta per tutte.
- È nostro sommo dovere preoccuparci di dare un mondo migliore del nostro a chi verrà dopo di noi. Buona Giornata Mondiale dell’Ambiente.
- La natura dipinge per noi, giorno dopo giorno, immagini di infinita bellezza». (John Ruskin)
- Ogni fiore è un’anima che sboccia nella natura. (Gerard De Nerval)
- Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita. (Albert Einstein)
- Gli alberi rimangono intatti se tu te ne vai. Ma tu no, qualora se ne vadano loro. (Markku Envall)
- Questo è un altro aspetto rasserenante della natura: la sua immensa bellezza è lì per tutti. Nessuno può pensare di portarsi a casa un’alba o un tramonto. (Tiziano Terzani)
- Mi sembra che tutti noi guardiamo troppo alla natura e viviamo troppo poco con essa. (Oscar Wilde)
- Se vuoi beneficiare dei doni della natura devi adattarti ai suoi bisogni, alle sue regole e norme. (Shimon Peres)
- La saggezza della natura è tale che ella non produce niente di superfluo o inutile. (Niccolò Copernico)
- Nei tempi passati era la natura a uccidere l’uomo con tutti i suoi cambiamenti fisiologici e le sue normali manifestazioni. Oggi è l’uomo a uccidere la natura. E non è più accettabile.
- Ho la natura, l’arte e la poesia, e se questo non è sufficiente, che cosa posso volere di più?. (Vincent van Gogh)
- L’uomo si dichiara molto evoluto dal punto di vista tecnologico, ma non ha ancora compreso che gli toccherà l’estinzione continuando a maltrattare l’ambiente.
- Siamo parte della natura e da essa dipendiamo dalla natura. Facendole danno, lo faremo anche a noi stessi. Anche per questo cerchiamo di apprezzarla e custodirla.