Il 18 ottobre 2017, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha deciso di designare il 20 maggio, la Giornata mondiale delle api. Il 20 maggio, quindi, si celebra la Giornata mondiale delle Api, per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza degli impollinatori, sulle minacce che affrontano e sul loro contributo allo sviluppo sostenibile. La data è stata scelta poiché coincide con la nascita di Anton Janša, che nel XVIII secolo fu un pioniere delle tecniche di apicoltura moderne nel suo paese natale, la Slovenia. Si tratta di un paese che ha promosso la celebrazione ed ha riconosciuto questi insetti per la loro capacità di lavorare richiedendo pochissima attenzione allo stesso tempo.
Giornata mondiale delle api, le frasi più belle
Ecco una raccolta di frasi per celebrare la Giornata mondiale delle api.
- Ciò che non giova allo sciame, non giova neppure all’ape. (Marco Aurelio)
- La felicità dell’ape e del delfino è di esistere. Per l’uomo è di saperlo e di meravigliarsi di questo.(Jacques Yves Cousteau)
- Prendemmo il sentiero degli alveari che d’estate impastano l’aria con un canto di fondo, basso sonoro di fabbrica che cava una goccia di miele da un giorno di fiori. È il canto di una volontà inesorabile di eseguire. (Erri De Luca)
- Se le api scomparissero dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita.(Albert Einstein)
- L’ape indaffarata non ha tempo per rattristarsi. (William Blake)
- L’ape è piccola tra gli esseri alati, ma il suo prodotto ha il primato fra i dolci sapori. (Siracide, Antico Testamento)
- L’animo umano è come l’ape che trae il suo miele anche dall’amaro dei fiori.
- L’ape e la vespa si cibano degli stessi fiori; però non producono lo stesso miele. (Joseph Joubert)
- Ci sono api che pungono e non producono alcun miele e ci sono api che non pungono e producono il miglior miele.
- Ogni santo ha un’ape nell’aureola. (Elbert Hubbard)