L’8 giugno si festeggia la Giornata mondiale degli Oceani. Il concetto della Giornata mondiale degli oceani è stato proposto per la prima volta nel 1992 alla Conferenza di Rio de Janeiro. Costituisce l’occasione per riflettere sui benefici che gli oceani sono in grado di fornirci e il dovere che incombe su ogni individuo e sulla collettività di interagire con gli oceani in modo sostenibile, affinché siano soddisfatte le attuali esigenze, senza compromettere quelle delle generazioni future. Uno degli obiettivi fondamentali è anche quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo cruciale che gli oceani, sempre più in pericolo.
Giornata Mondiale degli Oceani 2023, le frasi più belle
Ecco alcune delle frasi più belle per celebrare la Giornata Mondiale degli Oceani 2023
- L’oceano non è solo una massa d’acqua in perenne movimento, ma qualcosa di vivo, un genitore pieno di buon senso e di infinita bellezza. (Sergio Bambarén, Il delfino)
- Tanto vale bersi l’oceano con un cucchiaino piuttosto che discutere con un innamorato. (Stephen King, La chiamata dei tre)
- L’uomo ha conosciuto per cinquecentomila anni la fame, il freddo, la violenza. Questa è la prima generazione umana che non conosce alimenti genuini e il mare pulito. (Francesco Burdin)
- Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito delle sue onde. (Charles Baudelaire)
- Il cuore di un uomo è molto simile al mare, ha le sue tempeste, le sue maree e nelle sue profondità ha anche le sue perle. (Vincent van Gogh)
- Avete distrutto la natura intera, il mare, le foreste, l’aria. Avete spazzato via la bellezza pur di far soldi e arricchirvi. (Mauro Corona)
- Una goccia dell’oceano partecipa della grandezza del suo genitore, sebbene ne sia inconsapevole. Ma viene completamente prosciugata non appena incomincia a vivere una vita indipendente dall’oceano. (Mohandas Gandhi, Antiche come le montagne)
- Non puoi attraversare l’oceano stando in piedi a osservare l’acqua. (Rabindranath Tagore)
- Anche noi, come l’acqua che scorre, siamo viandanti in cerca di un mare. (Juan Baladan Gadea)
- A distanza di migliaia di secoli il mare è ancora lì a testimoniare una verità il cui significato spesso ci sfugge. Nessuna conoscenza, nessuna sensazione, nessuna esperienza è superiore alla sua. (Romano Battaglia)
- Chi pensa al mare, sente il suo mormorio perfino nell’entroterra. (Józef Bułatowicz)