Ippocrate di Cos (460 a.C. – 377 a.C) è considerato il fondatore della scienza medica ed anche uno dei padri dell’aforisma occidentale. Ippocrate di Kos è stato un medico, geografo e aforista greco vissuto tra il 460 e il 377 a.C. Considerato il padre delle medicina, Ippocrate viaggiò a lungo attraverso la Grecia fino ad arrivare in Egitto dove apprese gli antichi segreti detenuti dai sacerdoti. Nel 429 a.C. Ippocrate contribuì a liberare Atene dalla peste. Nel corso della sua esistenza, il celebre scienziato greco fondò una scuola di medicina e scrisse decine di opere che confluirono in seguito nel Corpus Hippocraticum.
Ippocrate di Cos, le frasi più belle
Presento una raccolta di frasi, citazioni, massime e aforismi di Ippocrate.
- Le cose sacre non devono essere insegnate che alle persone pure; è un sacrilegio comunicarle ai profani prima di averli iniziati ai misteri della scienza.
- Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo.
- Descrivere il passato, comprendere il presente, prevedere il futuro: questo è il compito della medicina.
- Prima di guarire qualcuno, chiedigli se è disposto a rinunciare alle cose che lo hanno fatto ammalare.
- Esistono soltanto due cose: scienza ed opinione; la prima genera conoscenza, la seconda ignoranza.
- Tra i medici molti lo sono per i titoli, pochi per i fatti.
- Esistono soltanto due cose: scienza ed opinione; la prima genera conoscenza, la seconda ignoranza.
- Lavorare, mangiare, bere, dormire, amare: tutto deve essere fatto con misura.
- Il corpo umano è un tempio e come tale va curato e rispettato, sempre.
- Camminare è la migliore medicina dell’uomo.
- L’uomo deve armonizzare lo spirito e il corpo.
- È più importante sapere che tipo di persona abbia una malattia, che sapere che tipo di malattia abbia una persona.