James Parkinson, nato l’11 aprile del 1755 nel sobborgo londinese di Hoxton Square, è stato un medico britannico. Si interessò fin dalla giovinezza allo studio della medicina e nel 1784 praticava già come chirurgo nella sua città natale. Nel 1787 fu nominato “Fellow of the Medical Society of London“. Fu membro di numerose società segrete, tra cui la “London Corresponding Society for Reform of Parliamentary Representation“, un’organizzazione famosa per essere stata coinvolta in un tentativo di colpo di Stato volto all’assassinio di Re Giorgio III.
Dopo il processo, ritornò a svolgere a tempo pieno il mestiere di chirurgo e tra il 1799 e il 1807 risale la sua maggior produzione bibliografica. Nel 1817, Parkinson pubblicò un lavoro su uno studio a lungo termine di sei casi di quella che lui descrisse come “paralisi agitante”. Questi soggetti soffrivano di una malattia caratterizzata da tremore e rigidità. James Parkinson morì a 69 anni il 21 dicembre 1824.
James Parkinson, le frasi più belle
Di seguito alcune delle frasi più celebri di James Parkinson.
- Cosa guadagni, amico, se invece di quattro scellini nè incassi sei, se quello che hai in più lo devi dare al medico?
- Ne ho visto uno che sapeva correre, ma non camminare
- Man mano che la malattia procede, la mano non riesce a rispondere con esattezza ai dettami della volontà