Piangere è la reazione che abbiamo quando proviamo un momento di dolore oppure di gioia con le lacrime che ci scorrono sul viso. Piangendo diamo sfogo ai nostri sentimenti e ci aiuta a scaricare la tensione. Ecco una raccolta di frasi sulle lacrime e sul piangere pronte da condividere con chi vuoi tu.
Frasi sulle lacrime e sul piangere: ecco le più emozionanti
- Se riesco a vedere il dolore nei tuoi occhi, condividi con me le tue lacrime. Se riesco a vedere la gioia nei tuoi occhi, condividi con me il tuo sorriso. – Santosh Kalwar
- Abbiamo tutti i nostri momenti di debolezza, per fortuna siamo ancora capaci di piangere, il pianto spesse volte è una salvezza, ci sono circostanze in cui moriremmo se non piangessimo. – José Saramago
- Le lacrime sono il nobile linguaggio degli occhi, e di quando il vero amore per le parole è indigente. L’occhio con le lacrime parla, mentre la lingua è muta. – Robert Herrick
- Gli occhi che piangono di più sono anche quelli che vedono meglio. – Victor Hugo
- Gli occhi più belli, per me, sono occhi pieni di lacrime. – Edmond Rostand
- Lasciate sgorgare le tue lacrime. Lascia che bagnino la tua anima. – Eileen Mayhew
- È meglio piangere che arrabbiarsi, perché la rabbia fa male agli altri mentre le lacrime scorrono silenziosamente attraverso l’anima e puliscono il cuore. – Papa Giovanni Paolo II
- Le lacrime sono più facili da versare che da spiegare. – Marthy Rubin
- Il cielo sa che non dobbiamo mai vergognarci delle nostre lacrime, perché stanno piovendo sulla polvere accecante della terra, sovrastando i nostri cuori duri. Stavo meglio dopo aver pianto, meglio di prima – più dispiaciuto, più consapevole della mia stessa ingratitudine, più gentile. – Charles Dickens
- La prima cosa che impari nella vita è piangere, la seconda è dire no, la terza è restare in piedi.
– Ester Viola - È così curioso: si può resistere alle lacrime e “comportarsi bene” nelle ore più difficili del dolore. Ma poi arriva qualcuno che ti fa un segno amichevole dietro una finestra, o la notizia di un fiore che è improvvisamente sbocciato, o una lettera che scivola da un cassetto… e tutto crolla. – Colette
- Quanto pesa una lacrima? Dipende: la lacrima di un bambino capriccioso pesa meno del vento, quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. – Gianni Rodari
- Le lacrime sono le piogge estive per l’anima. – Alfred Austin
- Posto che la bellezza sia una particolare distribuzione della luce, quella più congeniale alla retina, la lacrima è il modo con cui la retina ammette la propria incapacità di trattenere la bellezza. – Iosif Brodskij
- Mi piace camminare sotto la pioggia, così nessuno può vedermi piangere. – Charlie Chaplin
- Non ci lasciamo mai andare a piangere con tutta la disperazione che vorremmo. Forse abbiamo paura di annegare nelle lacrime e che non ci sia nessuno a trarci in salvo. – Erica Jong
- La bellezza di qualsiasi tipo, nel suo sviluppo supremo, eccita invariabilmente l’anima sensibile fino alle lacrime. – Edgar Allan Poe
- Piangiamo per liberare la nostra parte animale senza perdere la nostra umanità. – Veronica Roth
- Soltanto per quelli felici le lacrime sono un lusso. – Thomas Moore
- Chi partecipa al tuo piacere ma non al tuo dolore
perde la chiave di una delle sette porte
del paradiso.
Puoi dimenticare la persona con cui hai riso,
mai quella con cui hai pianto. – Khalil Gibran - E se tutto nel mondo fosse un malinteso, e se le risate fossero in realtà lacrime? – Søren Kierkegaard
- Quando i begli occhi di una donna sono velati di lacrime, è l’uomo a non vederci più chiaro. – Delphine Gay De Girardin
- Puoi dimenticare la persona con cui hai riso, mai quella con la quale hai pianto. – Khalil Gibran
- Le donne non sono mai senza sbocco sul mare: sono sempre a pochi minuti di distanza dal profondo salmastro delle lacrime. – Mignon McLaughlin
- Ma la sirena non ha lacrime, e dunque soffre molto di più. – Hans Christian Andersen
- Ogni donna ha torto fino a quando scoppia a piangere, e poi, istantaneamente, ha ragione. – Thomas Chandler Haliburton