Il Latino fu la lingua più importante e parlata al mondo per oltre un millennio e ci ha lasciato un vasto archivio di frasi ricche di significato adatte ad ogni situazione. Ecco una raccolta di frasi in latino, con relativa traduzione, da condividere sui social o con chi vuoi tu.
Frasi in latino: le più famose da condividere
- Mors ultima linea rerum est. (La morte è il limite di ogni cosa.) – Quinto Orazio Flacco
- Omnia vincit amor. (L’amore vince su tutto.) – Virgilio
- Hecce omo. (Ecco l’uomo)
- Quod non vetat lex, hoc vetat fieri pudor. (Ciò che non proibisce la legge, lo proibisce la vergogna.) – Lucio Anneo Seneca
- De mortuis nihil nisi bonum. (Dei morti niente si dica se non il bene.) – Chilone
- Homo homini lupus. (L’uomo è un lupo per gli altri uomini.) – Plauto
- Pulvis et umbra sumus. (Siamo polvere e ombra.) – Quinto Orazio Flacco
- Nec sine te, nec tecum vivere possum. (Non posso vivere con te, né senza di te.) – Publio Ovidio Nasone
- Odero, si potero; si non, invitus amabo. (Ti odierò, se potrò; altrimenti ti amerò mio malgrado.) – Publio Ovidio Nasone
- Omnia tempus habent. (Ogni cosa ha il suo tempo)
- Nihil tam munitum quod non expugnariI pecunia possit. (Nulla è così forte da non poter essere vinto con il denaro.) – Marco Tullio Cicerone
- Homo faber fortunae suae. (L’uomo è l’artefice della propria sorte.) – Appio Claudio Cieco
- Animum debes mutare, non caelum. (È l’animo che devi cambiare, non il cielo sotto cui vivi.) – Lucio Anneo Seneca
- Fama nihil est celerius. (Niente è più rapido della fama.) – Tito Livio
- Regnabo, regno, regnavi, sum sine regno. (Regnerò, regno, regnavo, sono senza regno.)
Le più belle citazioni in latino
- Amor est vitae essentia. (L’amore è l’essenza della vita)
- Amor caecus. (L’amore è cieco)
- Forma bonum fragile est. (La bellezza è un bene fragile.) – Publio Ovidio Nasone
- Memento homo, quia pulvis es et in pulverem reverteris. (Ricorda uomo, che polvere sei e polvere ritornerai.) – Bibbia
- In dubiis abstine. (Nel dubbio, non prendere posizione.)
- Inventa lege, inventa fraude. (Fatta la legge, trovato l’inganno.)
- Omnia Romae cum pretio. (A Roma tutto ha un prezzo.) – Decimo Giunio Giovenale
- Memento audere semper. (Ricorda di osare sempre.) – Gabriele D’Annunzio
- Difficile amanti puto. (Nulla è difficile per chi ama.) – Marco Tullio Cicerone
- Carpe diem. (Cogli l’attimo)
- Si vis pacem, para bellum. (Se vuoi la pace, prepara la guerra)
- Dulcis in fundo. (Il dolce giunge alla fine del pasto)
- Ora et labora. (Prega e lavora)
- Absentem edit cum ebrio qui litigat. (Discutere con un ubriaco è come discutere con chi non è presente.) – Publilio Siro
- Si vis pacem, para iustitiam. (Se vuoi la pace, prepara la giustizia)
- Inter sidera versor. (Mi sposto tra le stelle.)
- Habere non haberi. (Possedere e non essere posseduti.)