Leon Battista Alberti, nato a Genova il 18 febbraio 1404, è stato un architetto, scrittore, matematico, filosofo, musicista e archeologo italiano. Egli fu, inoltre, una delle figure artistiche più poliedriche del Rinascimento. Alberti si dedicò alla matematica e alla fisica. Inoltre, si occupò teoricamente delle varie arti scrivendo numerosi trattati. Tra questi ricordiamo il Della Pittura scritto nel 1436 circa, il De Re Aedificatoria scritto tra il 1450 e il 1472 e il De Statua Scritto intorno al 1464. Leon Battista Alberti morì a Roma nel 1472.
Leon Battista Alberti, le frasi più belle
Ecco alcune delle frasi più celebri di Leon Battista Alberti.
- In tutte le mie Intercenali voglio che i miei lettori vedano come io abbia soprattutto voluto renderli partecipi della mia arguzia e abbia cercato argomenti adatti ad alleviare le loro più serie preoccupazioni.
- Per fare una discordia, vi bisogna due. A perseverare in concordia, basta che uno de’ due sia savio.
- Per questo assai si può persuadere al pittore che ‘l bianco e ‘l nero non sono veri colori, ma sono alterazione degli altri colori; però che il pittore truova cosa niuna con la quale egli ripresenti l’ultimo lustro de’ lumi, altro che il bianco, e così solo il nero a dimostrare le tenebre.