Loredana Bertè è nata il 20 settembre 1950 a Bagnara Calabra in provincia di Reggio Calabria. Nel 1966 entra a far parte del gruppo di danza de cuellos e Collettini, che accompagna Rita Pavone nei suoi spettacoli e inizia a lavorare con il regista Gino Landi e il coreografo Don Lurio su programmi come caza mayor e Canzonissima. Nel 1970 debutta in studio di registrazione come cantante di riserva con la sorella per l’album Chico Buarque de Holanda Por un puñado de Samba, organizzato da Ennio Morricone, prodotto da Sergio Bardotti. Nello stesso anno partecipa anche a cori dei 45 Gingi, edito da Pippo Baudo. Ha partecipato anche a numerosi Festival di Sanremo. Oggi, è una delle artiste più affermate che ci sia.
Loredana Bertè, le frasi più belle
Ecco alcune frasi di Loredana Bertè.
- Il rock è un modello di vita, non è solo suoni.
- Le donne sono come le automobili. Ogni tanto debbono fare un piccolo tagliando. A noi che stiamo sempre davanti al pubblico, un po’ di lifting ce lo dovrebbe pagare lo stato.
- A 67 anni ho ritrovato la mia autostima. Credo fermamente in me. Ho accantonato la mia maschera tragica. Prima mi guardavo allo specchio e mi facevo schifo. Adesso mi gridano strafiga e io ne sono felice perché mi sento tale. Sono di nuovo una star che accende passioni e desideri. Se volessi potrei rimorchiare dopo ogni serata.
- La musica non tradisce. A differenza degli uomini.
- A letto ho molta fantasia e sono ormai molto viziata. Ma il sesso fine a se stesso non mi interessa: mi deve prendere di testa.