frasi Lucio Battisti

Frasi Lucio Battisti: le citazioni e gli aforismi più belli

Lucio Battisti nasce il 5 marzo del 1943 a Poggio Bustone, un piccolo comune di Rieti, nel Lazio. Nel 1947 si trasferisce con la sua famiglia a Roma ed è proprio qui che inizia ad appassionarsi alla musica: alla fine della terza media chiede ai suoi genitori una chitarra. Nel 1962 iniziano le prime esperienze musicali, suonando in varie band. Dopo essersi fatto notare da un’etichetta discografica, Ricordi, Lucio viene presentato al paroliere Giulio Rapetti, in arte, Mogol; quest’ultimo riuscirà a convincere sia Lucio che la casa discografica a cantare le canzoni, esordendo, come solista, nel 1966 con il brano Adesso sì. Tra i suoi successi ricordiamo “Nel cuore, nell’anima”, “Balla Linda” e “Un’avventura”.

Lucio Battisti, le frasi più belle

Presento una serie di frasi di Lucio Battisti.

  • Ogni notte ritornar per cercarla in qualche bar, domandare “ciao, che fai?” e poi uscire insieme a lei, ma da quando ci sei tu tutto questo non c’è più.
  • Mi sono reso conto che fare l’ermetico crea meno problemi, mentre parlare un linguaggio semplice ti espone a maggiori possibilità di essere giudicato. Più gente ti capisce, più hai potenziali giudici di ciò che fai.
  • I baci tranquillizzanti mi buttano giù.

Lucio Battisti
  • Ho dormito lì, fra i capelli suoi, io insieme a lei ero un uomo.
  • Troppo spesso la saggezza è la prudenza più stagnante.
  • Nasce il sentimento, nasce in mezzo al pianto e s’innalza altissimo e va…e vola sulle accuse della gente, a tutti i suoi retaggi indifferente, sorretto da un anelito d’amore, di vero amore.
  • Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so’, scemi?
  • Ah, l’amore, questo folle sentimento…

Ti sono piaciute queste frasi?

Esprimi il tuo voto in stelline!

Voto Medio 0 / 5. Vote count: 0

Non ci sono ancora voti! Sii il primo a condividere il tuo voto.