Fine conoscitore della filosofia greca, Cicerone è stato non solo un filosofo ma anche un esponente della politica romana. Nel nostro articolo abbiamo raccolto le sue citazioni più significative. Marco Tullio Cicerone è stato un oratore, filosofo e scrittore romano. Vissuto tra il 106 e il 43 a.C., Cicerone apparteneva ad un’agiata famiglia dell’ordine equestre. La sua vasta produzione letteraria spazia dalle orazioni politiche agli scritti di filosofia e retorica. Console della Repubblica Romana, Cicerone fu fino alla fine dei suoi giorni un difensore della Repubblica in particolare durante gli anni travagliati delle guerre civili.
Marco Tullio Cicerone, le frasi più belle
In questa pagina troverete una raccolta con le frasi più belle tratte dalle opere di Marco Tullio Cicerone.
- L’amicizia comincia dove termina o quando conclude l’interesse.
- È impossibile che non sia felice chi dipende totalmente da se stesso e che punta tutto soltanto su di sé.
- Stai pur certo che non sei tu ad essere mortale, ma solo il tuo corpo. Perché ciò che la tua forma esterna rivela agli uomini non è te stesso; lo spirito è la vera essenza di se stessi, non la figura fisica che può essere indicata col tuo dito.
- I pensieri che vengono in un secondo momento di solito sono più saggi.
- Siamo schiavi delle leggi per poter essere liberi.
- Bisogna essere servi delle circostanze.
- L’amicizia migliora la felicità e abbatte l’infelicità, col raddoppiare della nostra gioia e col dividere il nostro dolore.
- La Fortuna non solo è cieca, ma acceca spesso anche le persone cui ha concesso i propri favori.
- Se presso alla biblioteca ci sarà un giardino, nulla ci mancherà.
- La morte non è un tramonto che cancella tutto, ma un passaggio, una migrazione e l’inizio di un’altra vita per ogni vita.
- Finché c’è vita, c’è speranza.