frasi montagna Jerzy Lec

Frasi sulla montagna: le più originali da condividere

La montagna è un luogo dove abbandonare lo stress della città ed entrare in sintonia con la natura. Per chi la conosce bene diventa una necessità andare in montagna mentre per chi è al primo approccio è una continua scoperta. Ecco una raccolta di frasi sulla montagna che ti faranno apprezzare e condividere la sua maestosità.

Frasi sulla montagna: ecco le più belle

  • L’uomo può scalare le cime più alte, ma non può dimorarvi a lungo. – George Bernard Shaw
  • Siamo in montagna e loro sono in noi, accendendo l’entusiasmo, rendendo ogni nervo tremolante, riempiendo ogni poro e cellula di noi. – John Muir
  • La loro cima illuminata dal sole si mescola al cielo. – Thomas Campbell
  • Le altezze ci incantano, ma i passi no; con la montagna davanti adoriamo camminare in pianura. – Johann Wolfgang von Goethe
  • L’uomo che muove una montagna inizia spostando piccole pietre. – Confucio
  • Chi striscia sulla terra non è esposto a cadere tanto facilmente come chi sale sulle cime delle montagne. -Søren Kierkegaard
  • Il cliché è che la vita sia come una montagna. Vai su, raggiungi la cima e poi scendi. – Jeanne Moreau
  • In montagna, la via più breve è quella da vetta a vetta: ma per questo occorre avere gambe lunghe. – Friedrich Nietzsche
  • Vuoi scalare la montagna perché è lì e sai che puoi farlo. – Alex Zanardi
  • La gente ha bisogno di scalare la montagna non solo perché è lì, ma perché il divino ha bisogno di accoppiarsi con lo spirito. – Dalai Lama
  • Le montagne sono l’inizio e la fine di tutti gli scenari naturali. – John Ruskin
  • Solo dopo aver scalato una grande montagna si scopre che ci sono molte altre montagne da scalare. – Nelson Mandela
  • La montagna rimane indifferente all’apparente sconfitta con la nebbia. – Rabindranath Tagore
  • La nostra pace sarà ferma come montagne rocciose. – William Shakespeare
  • Veloce come il vento, gentile come la foresta, feroce come il fuoco, irremovibile come la montagna. – Sun Tzu
  • Due voci possenti ha il mondo: la voce del mare e la voce della montagna. – William Wordsworth
  • Non è la montagna che ti sta davanti che ti logora; è il granello di sabbia nella tua scarpa. – Robert W. Service
  • Chi aspira alle vette e vuole volare deve liberarsi di tutto ciò che è pesante e farsi leggero: io la chiamo una divina capacità di leggerezza. – Friedrich Nietzsche
  • Non misurare mai l’altezza del monte prima d’aver raggiunto la cima. Allora vedrai quanto era basso. – Dag Hammarskjöld
  • In cima ad ogni vetta si è sull’orlo dell’abisso. – Stanisław Jerzy Lec
  • Un paese di pianura per quanto sia bello, non lo fu mai ai miei occhi. Ho bisogno di torrenti, di rocce, di pini selvatici, di boschi neri, di montagne, di cammini dirupati ardui da salire e da discendere, di precipizi d’intorno che mi infondano molta paura. – Jean-Jacques Rosseau
  • Alla fine non ricorderai il tempo che hai passato lavorando in ufficio o falciando il prato. Scala quella maledetta montagna. – Jack Kerouac
  • Chi più alto sale, più lontano vede; chi più lontano vede, più a lungo sogna. – Felice Bonaiti
  • Solo chi rischia di andare troppo lontano avrà la possibilità di scoprire quanto lontano si può andare. – Thomas Stearns Eliot
  • Un uomo può scalare l’Everest per se stesso, ma in cima pianterà la bandiera del proprio Paese. – Margaret Thatcher
  • Una cima raggiunta è il bordo di confine tra il finito e l’immenso. – Erri de Luca
  • Quando uomini e montagne si incontrano, grandi cose accadono. – William Blake
  • Le montagne, la foresta e il mare rendono gli uomini selvaggi; sviluppano il feroce, ma non distruggono l’umano. – Victor Hugo
  • In verità si può dire che l’esterno di una montagna è cosa buona per l’interno di un uomo. – George Wherry
  • Non sono le montagne ciò che conquistiamo, ma noi stessi. – Edmund Hillary

Ti sono piaciute queste frasi?

Esprimi il tuo voto in stelline!

Voto Medio 4.7 / 5. Vote count: 3

Non ci sono ancora voti! Sii il primo a condividere il tuo voto.