Frasi Montesquieu

Frasi Montesquieu: le più celebri da condividere

Il barone di Montesquieu, al secolo Charles-Louis de Secondat, è stato un un filosofo, giurista, storico e pensatore politico francese, fondatore della teoria politica della separazione dei poteri. Nato a La Brède il 18 gennaio 1689, la sua opera più importante è senza dubbio Lo spirito delle leggi (L’esprit des lois), frutto di 14 anni di lavoro, pubblicato nel 1748. Si tratta di un’opera che racchiude una vera e propria enciclopedia del sapere politico e giuridico del Settecento. Ecco quindi una raccolta delle più belle frasi di Montesquieu pronte da condividere.

Frasi Montesquieu
Montesquieu

Montesquieu: ecco le frasi più belle

  • Bisogna cercare il consenso, mai l’applauso. – Montesquieu
  • Tutto sarebbe perduto se lo stesso uomo, o lo stesso corpo di maggiorenti, o di nobili, o di popolo, esercitasse questi tre poteri: quello di fare le leggi, quello di eseguire le decisioni pubbliche, e quello di giudicare i delitti o le controversie dei privati. – Montesquieu
  • Un’ingiustizia fatta a un solo individuo è una minaccia fatta a tutti. – Montesquieu
  • L’invenzione dell’arte tipografica è stata una gran brutta trovata! La natura aveva saggiamente disposto che le sciocchezze degli uomini fossero passeggere, ed ecco che i libri le rendono immortali. – Montesquieu
  • L’orgoglio è uno specchio sempre favorevole: diminuisce i nostri difetti e accresce le nostre virtù. – Montesquieu
  • Tali sono i princìpi dei tre governi; ciò non significa che in una certa repubblica si sia virtuosi, ma che si deve esserlo. Ciò non prova neppure che in una certa monarchia si tenga in conto l’onore e che in uno stato dispotico particolare domini il timore; ma solo che bisognerebbe che così fosse, senza di che il governo sarà imperfetto. – Montesquieu
  • La maggior parte delle cose che ci fanno piacere sono irrazionali. – Montesquieu
  • Se sapessi una cosa utile alla mia nazione ma che fosse dannosa per un’altra, non la proporrei al mio principe, poiché sono un uomo prima di essere un francese o, meglio, perché io sono necessariamente un uomo, mentre sono francese solo per combinazione. – Montesquieu
  • I fiumi corrono a mescolarsi nel mare: le monarchie vanno a perdersi nel dispotismo. – Montesquieu
  • Fare l’elemosina a un uomo nudo, per strada, non esaurisce gli obblighi dello Stato, che deve assicurare a tutti i cittadini la sopravvivenza, il nutrimento, un vestire dignitoso, e un modo di vivere che non contrasti con la sua salute. – Montesquieu
  • Sembra che non ci sia una via di mezzo tra ciò che è eccellente e ciò che è detestabile. – Montesquieu
  • Molte cose governano gli uomini: il clima, la religione, le leggi, le massime del governo, gli esempi dell’antichità, i costumi, le usanze; se ne forma uno spirito generale che ne è il risultato. A misura che, in ogni nazione, una di queste cause agisce con maggior forza, le altre le cedono in proporzione. – Montesquieu
  • La maggior parte degli uomini è capace piuttosto di grandi azioni che di buone azioni. – Montesquieu
  • I viaggi danno una grande apertura mentale: si esce dal cerchio dei pregiudizi del proprio paese e non si è disposti a farsi carico di quelli degli stranieri. – Montesquieu
  • L’ignoranza è la madre delle tradizioni. – Montesquieu
  • Per essere veramente grande, devi stare con la gente, non sopra di essa. – Montesquieu
  • Se volessimo solo essere felici, sarebbe facile. Ma vogliamo essere più felici degli altri, e questo è quasi sempre difficile, perché pensiamo sempre che gli altri siano più felici di quanto sono. – Montesquieu
  • Il potere corrompe, il potere assoluto corrompe assolutamente. – Montesquieu
  • Un insegnante può diventare facilmente testardo, poiché esercita il mestiere di uno che non ha mai torto. – Montesquieu
  • Il grande torto dei giornalisti è di parlare solo dei libri nuovi, come se la verità fosse mai nuova. A me sembra che fino a quando non si siano letti tutti i libri antichi, non ci sia alcuna ragione di preferire i nuovi. – Montesquieu
  • Allo stato naturale… tutti gli uomini nascono uguali, ma non possono continuare in questa uguaglianza. La società gliela fa perdere, ed essi la recuperano solo con la protezione della legge. – Montesquieu
  • Le leggi devono essere sottili, son fatte per gente di mediocre intendimento; non sono un’ arte di logica, ma il semplice senno di un padre di famiglia. – Montesquieu
  • Felice è il popolo la cui storia si legge con noia. – Montesquieu
  • Quando un uomo s’esamina, quale soddisfazione per lui di trovare che ha il cuore giusto! – Montesquieu
  • Perché non si possa abusare del potere, è necessario che il potere detenga il potere. – Montesquieu
  • Non essere amata è una sventura; ma non esserlo più è un affronto. – Montesquieu
  • La tristezza viene dalla solitudine del cuore. – Montesquieu
  • Alla maggior parte delle persone preferisco dare ragione rapidamente prima di ascoltarle. – Montesquieu

Ti sono piaciute queste frasi?

Esprimi il tuo voto in stelline!

Voto Medio 0 / 5. Vote count: 0

Non ci sono ancora voti! Sii il primo a condividere il tuo voto.