L’invidia è un sentimento molto diffuso anche se non tutti lo ammettono. Vista, fin dall’antichità, come un comportamento assolutamente negativo, deriva dalla sofferenza data dalla perdita in un confronto sociale. Ecco una raccolta le più belle frasi sull’invidia, ironiche e pungenti, che ci aiuteranno a capire meglio questo sentimento dalla propria vita.
Frasi pungenti sull’invidia: ecco le più belle
- Congratularsi vuol dire esprimere con garbo la propria invidia. – Ambrose Bierce
- La pietà è per i vivi, l’invidia per i morti. – Mark Twain
- Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai. – Pierre Daninos
- Invidia: emulazione adattata alla capacità più misera. – Ambrose Bierce
- Non vi lasciate entrare in corpo il serpe dell’invidia: è un serpe che rode il cervello e corrompe il cuore. – Edmondo De Amicis
- La peggiore invidia e l’odio; è il loro modo di ammirare. – Victor Hugo
- L’uomo invidioso pensa che se il suo vicino si rompe una gamba, egli sarà in grado di camminare meglio. – Helmut Schoeck
- Hai dei nemici? Bene. Questo significa che hai lottato per qualcosa, a volte, nella tua vita. – Winston Churchill
- L’invidia è come prendere un veleno e aspettare che l’altra persona muoia. – Malachy McCourt
- Cinque grandi nemici della pace abitano in noi: l’avarizia, l’ambizione, l’invidia, la rabbia e l’orgoglio. Se questi nemici dovessero d’incanto sparire, tutti godremmo infallibilmente di una pace senza fine. – Francesco Petrarca
- Non ho mai ammirato la fortuna di un altro così tanto da diventare insoddisfatto della mia. – Marco Tullio Cicerone
- Provare invidia è umano, assaporare la gioia per il danno altrui è diabolico. – Arthur Schopenhauer
- L’invidia è il lato codardo dell’odio, e tutte le sue vie sono squallide e desolate. – Charles Caleb Colton
- L’invidioso piange più del bene altrui che del proprio male. – Francisco de Quevedo
- Invidiano la mia vittoria; lasciali, quindi, invidiare le mie fatiche, la mia onestà e i metodi con cui l’ho conquistata. – Gaio Sallustio Crispo
- L’invidia del cretino per l’uomo brillante trova sempre qualche consolazione nell’idea che l’uomo brillante farà una brutta fine. – Max Beerbohm
- Il numero delle persone che ci invidiano, conferma le nostre capacità. – Oscar Wilde
- L’invidia è la tassa che tutti quelli che eccellono in qualcosa devono pagare. – Ralph Waldo Emerson
- Anche in quelle città che sembrano godere delle benedizioni della pace, e dove le arti fioriscono, gli abitanti sono divorati dall’invidia, dalle preoccupazioni e dalle ansie, che sono le piaghe più grandi per una città quando è sotto assedio. – Voltaire
- Il silenzio dell’invidioso fa molto rumore. – Khalil Gibran
- L’odio è attivo, e l’invidia passiva; c’è solo un passo dall’invidia all’odio. – Johann Wolfgang von Goethe
- L’invidia, come il fuoco, si dirige sempre verso i posti più elevati. – Tito Livio
- L’amore guarda attraverso un telescopio; l’invidia, attraverso un microscopio. – Josh Billings
- Chiunque abbia qualcosa di speciale e raro verrà sempre invidiato da qualcuno. Purtroppo è la natura delle cose. – The Legend of Zelda: Skyward Sword
- Il valore genera l’invidia nelle menti meschine e l’emulazione nelle anime grandi. – Henry Fielding
- Il cane chiuso nel recinto abbaia a quello che scorrazza liberamente. – Marty Rubin
- Ogni volta che si ottiene un certo successo ci si fa un nemico. Per essere benvoluti da tutti bisogna essere mediocri. – Oscar Wilde
- L’invidioso mi loda senza saperlo. – Kahlil Gibran
- Anche in quelle città che sembrano godere delle benedizioni della pace, e dove le arti fioriscono, gli abitanti sono divorati dall’invidia, dalle preoccupazioni e dalle ansie, che sono le piaghe più grandi per una città quando è sotto assedio. – Voltaire