Riccardo Iacona, nato a Roma il 27 aprile del 1957, è un giornalista, autore e conduttore televisivo italiano. Si laurea in discipline dello spettacolo alla Facoltà di Lettere e Filosofia all’Università degli Studi di Bologna poi, dal 1980 e fino al 1987, lavora come aiuto regista per il cinema e la televisione. Poi il suo lavoro si sposta a Rai Tre, prima in “Scenario” di Andrea Barbato e “Duello”, poi in “Samarcanda”, “Il Rosso e il nero” e “Temporeale” di Michele Santoro. Dal 2009, sempre per Rai 3, conduce Presa diretta, un programma di approfondimento giornalistico
Riccardo Iacona, le frasi più belle
Ecco alcune delle frasi e citazioni più famose di Riccardo Iacona.
- I talk-show hanno abbassato il livello di attenzione su certi temi e usano un linguaggio sempre più autoreferenziale.
- In tv non si parla mai di quello che accade nei Paesi appena entrati a far parte dell’Europa unita, così si avalla una generale ignoranza, mentre ci sarebbe tanto da dire.
- Il rapporto con il reale è importante, da noi succede sempre più spesso che a mediarlo sia la politica e che l’informazione finisca per seguire l’onda emotiva.
- Se tutto si calibra su Sanremo, allora la tv di Stato è meglio spegnerla.
- Voglio tentare di stringere la forbice tra il raccontabile e il raccontato.
- Lavoro sempre su temi che hanno una densità politica nazionale, magari visti da un posto piccolo piccolo, ma che tendenzialmente riguardano il paese intero, come l’economia o l’immigrazione.