I ricordi sono la cosa più preziosa che abbiamo. Attraverso i ricordi, infatti, possiamo rivivere i momenti più belli della nostra vita. Conservarli è importante per ricordare cosa siamo stati nel passato e imparare dai nostri errori. Ecco le più belle frasi sui ricordi che ci aiuteranno a comprenderne l’importanza o da condividere con chi vuoi tu.
Frasi sui ricordi: ecco le più belle
- A volte basta una sola canzone per riportare alla mente mille ricordi.
- Ci vuole un minuto per notare una persona speciale, un’ora per apprezzarla, un giorno per volerle bene, ma tutta una vita per dimenticarla. – Kahlil Gibran
- Ci sono un sacco di persone che scambiano la loro immaginazione con la loro memoria. – Josh Billings
- Noi siamo la memoria che abbiamo e la responsabilità che ci assumiamo. Senza memoria non esistiamo e senza responsabilità forse non meritiamo di esistere. – José Saramago
- Il futuro in ogni istante preme il presente perché sia una memoria. – Louis Aragon
- Some memories are unforgettable, remaining ever vivis and heartwarming.
Alcuni ricordi sono indimenticabili, rimangono sempre vivi e commoventi. – Joseph B. Wirthlin - Il ricordo è un traditore che ferisce alle spalle. – Søren Kierkegaard
- I ricordi stanno uccidendo. Quindi non devi pensare a certe cose, a quelli che ti sono cari, o piuttosto devi pensare a loro, perché se non lo fai c’è il pericolo di ritrovarli, nella tua mente, a poco a poco. – Samuel Beckett
- Never forget me, because if I thought you would, I’d never leave.
Non dimenticarti mai di me, perché se solo io pensassi che tu possa farlo, non ti lascerei mai. – A. A. Milne - Non basterà la compagnia dei miei ricordi in te, se me ne andrò dai giorni tuoi. – O.R.O.
- Come un uccello che canta nella pioggia, lasciamo che i bei ricordi sopravvivano in tempo di dolore. – Robert Louis Stevenson
- Come hai fatto con le bambole .Ti ricordi quelle favole che mi raccontavi. – Emma Marrone
- Ti ricordi quella strada, eravamo io e te. – Antonello Venditti
- La ricchezza della vita si trova nei ricordi che abbiamo dimenticato. – Cesare Pavese
- Ricordo com’eri l’autunno scorso. Eri il bosco grigio e il cuore quieto. Nei tuoi occhi lottavano i bagliori del crepuscolo. E le foglie cadevano sull’acqua della tua anima. – Pablo Neruda
- Le sere d’autunno mi ricordano te. I boschi giacciono bui, il giorno si scolora ai bordi dei colli in rosse aureole. – Herman Hesse
- Ricorda quando ti ho perduto. Ricorda quando son caduto. Ricorda quando mi hai tenuto appeso al mondo con un dito. – Vecchioni
- Se desideri dimenticare qualcosa, prendi nota che questa cosa deve essere ricordata. – Edgar Allan Poe
- Infelice è colui al quale i ricordi dell’infanzia portano solo paura e tristezza. – H. P. Lovecraft
- La vita non è ciò che viviamo, ma ciò che ricordiamo e come lo ricordiamo. – Gabriel García Márquez
- Piccoli come i banchi di scuola quando li si vede da grandi. Del libro cuore ora ricordi soltanto Franti. – J-Ax
- Addio al mondo ,ai ricordi del passato, ad un sogno mai sognato. – Domenico Modugno
- Perché non possa fotografare la condizione del mio cuore, che ora danza lento e immobile tra gli scogli dei ricordi – Alessandra Amoroso
- I ricordi tengono vivo lo ieri.
- I ricordi, come le candele, bruciano di più nel periodo natalizio. – Charles Dickens
La mente ripete ciò che il cuore non può cancellare. - Magari un giorno persino queste cose ci faranno sorridere, a ripensarci. – Publio Virgilio Marone
- Ricordi quella bambina con la veste corta? E con le ginocchia magre, la grazia di una donna? – I Cugini di Campagna
- Dimenticato è perdonato. – Francis Scott Fitzgerald
- La vita può essere capita solo all’indietro, ma va vissuta in avanti. – Søren Kierkegaard