Frasi rino gaetano

Frasi Rino Gaetano: le citazioni più belli da condividere

Rino Gaetano (Crotone, 29 ottobre 1950 – Roma, 2 giugno 1981) è considerato uno dei più importanti cantautori italiani, autore di frasi provocatorie e irriverenti, ma declamate con la leggerezza e l’ingenuità dell’artista puro. Viene ricordato per la sua voce ruvida, per l’ironia e i profondi testi caratteristici delle sue canzoni, nonché per la denuncia sociale spesso celata dietro testi apparentemente leggeri e disimpegnati. Crocevia della sua carriera fu l’esperienza sanremese con il successo di Gianna; per molto tempo infatti gran parte del pubblico italiano lo ha ricordato solo per questo episodio e per questa canzone. 

I suoi lavori precedenti vennero quasi eclissati dal nuovo successo e ciò che giunse al grande pubblico delle sue canzoni – in primis Gianna – fu soprattutto il nonsenso e non tutto ciò che si celava dietro di esso. Tragica e prematura fu la sua scomparsa, dovuta a un incidente stradale che lo portò via all’età di trent’anni. Il lavoro di Gaetano cominciò a essere significativamente apprezzato diversi anni dopo la sua morte e molte delle sue canzoni vennero riscoperte soprattutto dopo il 2000, riscuotendo consensi sempre maggiori, in particolar modo tra le nuove generazioni, e conferendo all’ormai defunto cantautore lo status di artista di culto.

Rino Gaetano, le frasi più belle

Ecco una raccolta delle frasi più belle di Rino Gaetano.

  • Sognare la vita, vivere un sogno, cantare per non vivere niente.
  • E quando la tua mente prende il volo ti accorgi che sei rimasto solo.
  • Sanremo non significa niente e non a caso ho partecipato con Gianna che non significa niente.
  • Bisogna partire dal presupposto che io, come altri cantautori della mia generazione, faccio musica leggera. Ma questo non impedisce che si possano dire cose che leggere non sono. Io parlo anche d’amore, ma evito di raccontare situazioni del tipo: lei mi lascia, va dall’altro, poi si pente e torna da me. Così, anche dal linguaggio, cerco di essere realista. Cioè, parlando d’amore, evito di usare le solite parole lacrimevoli e inutili.

  • Si rischia il qualunquismo quando uno attribuisce ad una canzone l’effetto di un comizio politico non quando pensa di scrivere una canzone da ore liete, evasiva. Le mie sono canzoni d’amore per la società.
  • Diciamo che sto in macchina, penso a un motivo così, un’aria e allora cerco di ricordarmela, di cantarla proprio fino all’esaurimento altrimenti me la scordo subito, perché tra l’altro c’ho poca memoria. Arrivato a casa la registro, poi quest’aria ovviamente mi ispirerà un testo
  • Sul mare sei nato tu in una città del Sud, la lasciasti un giorno e poi non ci sei andato più.
  • Mi sia consentito dire, il nostro è un partito serio, disponibile al confronto.
  • Ci sono persone pagate per dare notizie, altre per tenerle nascoste, altre per falsarle. Io non sono pagato per far niente di tutto questo.

Ti sono piaciute queste frasi?

Esprimi il tuo voto in stelline!

Voto Medio 0 / 5. Vote count: 0

Non ci sono ancora voti! Sii il primo a condividere il tuo voto.